Caricamento...

Bernard-Soulier, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Bernard-Soulier, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Soglia differenziale - Tabacco - Riflesso consensuale - Ghiandolare, epitelio - Tromboembòlica, malattìa

Definizione di Bernard-Soulier, Sìndrome Di

Bernard-Soulier, Sìndrome Di

Piastrinopatia congenita assai rara, causata dalla mancanza sulla membrana piastrinica di un recettore capace di legare il fattore VIII di von Willebrand.
La sintomatologia clinica è presente solo negli omozigoti ed è caratterizzata da emorragie cutanee, mucose e viscerali molto gravi, talvolta mortali (vedi coagulazione del sangue).
1.217     0

Altri termini medici

Apparecchio Acùstico

Vedi acustico, apparecchio....
Definizione completa

Oncogèni

Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa

Iperkaliemìa

Sinonimo di iperpotassiemia....
Definizione completa

Termocoagulazione

Vedi termocauterio....
Definizione completa

Adamantinoma

Tumore che trae origine dai tessuti epiteliali dello smalto dei denti, localizzato generalmente nella regione mandibolare. Istologicamente benigno, viene detto...
Definizione completa

Carboemoglobina

Sinonimo di carbaminoemoglobina....
Definizione completa

Cornetto Nasale

Sinonimo di turbinato....
Definizione completa

Disuria

Difficoltà nell’urinare, saltuaria o continua; in alcuni casi interessa solo la fase iniziale della minzione. Il getto può richiedere uno...
Definizione completa

Orchiectomìa

Asportazione chirurgica di uno o entrambi i testicoli....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti