Bioelettricità
Definizione medica del termine Bioelettricità
Ultimi cercati: èmbolo - Disturbo bipolare I - Disturbo bipolare II - Retroversione uterina - Ventilazione alveolare
Definizione di Bioelettricità
Bioelettricità
Insieme dei fenomeni elettrici che si producono nella materia vivente e che sono riconducibili a differenze di potenziale tra l’interno e l’esterno della cellula oppure tra interi distretti organici, quali i muscoli, il cuore, l’encefalo, le pareti assorbenti dell’intestino, l’apparato tubulare del rene, le formazioni nervose centrali e periferiche ecc.
								
								
							Altri termini medici
Decontaminazione
Insieme dei provvedimenti da prendere per bonificare l’organismo che sia stato contaminato da radiazioni ionizzanti. La procedura va attuata in...
								Definizione completa
							Presentazione Del Feto
Modo di presentarsi del feto al momento del parto. Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre...
								Definizione completa
							Esantematiche, Malattie
Malattie caratterizzate dalla comparsa di eruzioni cutanee transitorie (vedi esantema). Possono essere malattie infettive virali, perlopiù infantili, come il morbillo...
								Definizione completa
							Coloproctostomìa
Intervento chirurgico destinato a ricreare una continuità nel colon, più spesso dopo l’asportazione del sigma, ricongiungendo il colon di sinistra...
								Definizione completa
							Pancreatina
Farmaco che si estrae dal pancreas di bue o di maiale, costituito da una mescolanza di enzimi pancreatici che intervengono...
								Definizione completa
							Edema Cerebrale
Indice:Il meccanismo dell’edema cerebraleTerapiagrave alterazione del sistema nervoso centrale (encefalo) caratterizzata da accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dei tessuti...
								Definizione completa
							Retinoschisi
Sdoppiamento della retina in due foglietti; può essere primitivo o dovuto a disturbo nutrizionale per infiammazione della coroide. Può determinare...
								Definizione completa
							Xerostomìa
Condizione patologica caratterizzata da particolare e duratura secchezza delle mucose della bocca, in conseguenza di un prolungato arresto della secrezione...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			