Càndida àlbicans
Definizione medica del termine Càndida àlbicans
Ultimi cercati: Funìcolo, patologìe del - Stercobilina - Atonìa - Immunitario, sistema - Xantoderma
Definizione di Càndida àlbicans
Càndida àlbicans
Fungo microscopico, ospite abituale delle mucose; causa infezioni acute o croniche prevalentemente a carico di cute, unghie e membrane mucose (mughetto), lesioni dell’apparato respiratorio, del sistema nervoso centrale e dei visceri.
Viene isolata raramente dalla cute di soggetti sani; è presente invece sulle loro membrane mucose (bocca, vagina) e nelle feci (vedi candidosi; mughetto).
Viene isolata raramente dalla cute di soggetti sani; è presente invece sulle loro membrane mucose (bocca, vagina) e nelle feci (vedi candidosi; mughetto).
Altri termini medici
Osteite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse. L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle...
Definizione completa
Cachessìa
Stato di graduale decadimento psichico e fisico caratterizzato da astenia, anoressia, dimagrimento progressivo, anomalie del quadro metabolico generale, progressiva e...
Definizione completa
Trichophyton
Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede, o piede d’atleta. La specie Trichophyton rubrum provoca in particolare...
Definizione completa
Pòlline
Elemento sessuale maschile delle piante superiori. Si presenta allo stato naturale come una polvere fine e giallastra; è formato da...
Definizione completa
Clorurazione
(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione...
Definizione completa
Pèlvica, Regione
(o pelvi), parte inferiore del tronco, corrispondente al bacino....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
