Caricamento...

Càndida àlbicans

Definizione medica del termine Càndida àlbicans

Ultimi cercati: Osteocondrosi apofisaria - Adenocarcinoma - Chiasma - Vìscere - FTA-ABS

Definizione di Càndida àlbicans

Càndida àlbicans

Fungo microscopico, ospite abituale delle mucose; causa infezioni acute o croniche prevalentemente a carico di cute, unghie e membrane mucose (mughetto), lesioni dell’apparato respiratorio, del sistema nervoso centrale e dei visceri.
Viene isolata raramente dalla cute di soggetti sani; è presente invece sulle loro membrane mucose (bocca, vagina) e nelle feci (vedi candidosi; mughetto).
1.077     0

Altri termini medici

Idrotermali, Cure

Terapie basate sull’impiego di acqua a temperatura naturale superiore a 20 °C (vedi acqua minerale; terme)....
Definizione completa

Tromba Uterina

(o tuba uterina, o di Falloppio), sinonimo di salpinge uterina....
Definizione completa

Vaselina

Sostanza untuosa, di colore bianco e traslucido, dalla consistenza semisolida, usata quale lubrificante ed eccipiente inerte nella preparazione di pomate...
Definizione completa

Porta, Vena

Importante tronco venoso che trasporta al fegato il sangue refluo dall’intestino, dalla milza e dallo stomaco. Si tratta di sangue...
Definizione completa

Lomboartrosi

Sinonimo di lombartrosi....
Definizione completa

Pìllola

Preparazione farmaceutica di forma più o meno sferica, destinata a veicolare farmaci per via orale....
Definizione completa

DHEA

Sigla di deidroepiandrosterone....
Definizione completa

Eterozigosi

Condizione rappresentata dagli eterozigoti, opposta a omozigosi....
Definizione completa

Laron, Nanismo Di

Poco frequente forma di nanismo trasmessa geneticamente. I soggetti con tale sindrome non possono essere differenziati clinicamente dai bambini ipopituitarici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti