Caricamento...

Drepanociti

Definizione medica del termine Drepanociti

Ultimi cercati: Ileopùbica, incisura - Legionario, malattìa del - Elettroforesi - Traspirazione - Fenacetina

Definizione di Drepanociti

Drepanociti

Cellule falciformi, caratteristicamente i globuli rossi della drepanocitosi.
1.056     0

Altri termini medici

Retìcolo Endoplasmàtico

Formazione del citoplasma, particolarmente sviluppata in alcune cellule, che al microscopio elettronico appare formata da doppie membrane cui possono aderire...
Definizione completa

Recessivo

Si dice di un carattere ereditario che si manifesta solo quando i geni che lo codificano sono presenti in omozigosi...
Definizione completa

Sacrococcìgeo

Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e il coccige (per esempio, articolazione sacrococcìgeo, legamento sacrococcìgeo)....
Definizione completa

Lue

Sinonimo di sifilide....
Definizione completa

Valsalva, Manovra Di

Manovra mediante la quale si aumenta la pressione nel rinofaringe, riequilibrando la pressione sulla membrana del timpano. Si esegue, dopo...
Definizione completa

Ibernazione Artificiale

Sinonimo di ipotermia controllata (vedi ipotermia)....
Definizione completa

Clorambucile

Farmaco antitumorale del gruppo delle mostarde azotate, che viene impiegato nel trattamento di leucemie e linfomi. Talvolta lo si usa...
Definizione completa

Fianco

Regione del corpo compresa tra l’ultima costa e l’ala iliaca....
Definizione completa

Instillazione

Metodo di somministrazione di piccole quantità di soluzione medicamentosa direttamente a contatto delle mucose (naso, orecchio, occhio). L’effetto non si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti