Attaccamento
Definizione medica del termine Attaccamento
Ultimi cercati: Protopàtica, sensibilità - Lebbra - Emosiderina - Sottoioidea, regione - Coronarografìa
Definizione di Attaccamento
Attaccamento
La capacità di stabilire legami affettivi e di agire per mantenere la vicinanza con un altro individuo, considerato capace di dare sicurezza e protezione.
Si sviluppa nei primi mesi di vita e la sua riuscita dipende dalla presenza e dalla stabilità di una figura fidata, normalmente la madre, in grado di occupare il ruolo di figura di attaccamento.
Esperienze negative nei primi 3 anni di vita (discontinuità nelle cure da parte dei genitori, minacce di essere abbandonato, stimolazione del bambino ad assumere il ruolo di figura di attaccamento per il genitore con conseguente sovraccarico di responsabilità) possono causare nell’adulto attaccamento ansioso che si esprime nel terrore di essere abbandonato e nella tendenza a instaurare rapporti di estrema dipendenza, oltre che con sintomi fobici, forme ansiogene e alcune volte disturbi dissociativi.
Si sviluppa nei primi mesi di vita e la sua riuscita dipende dalla presenza e dalla stabilità di una figura fidata, normalmente la madre, in grado di occupare il ruolo di figura di attaccamento.
Esperienze negative nei primi 3 anni di vita (discontinuità nelle cure da parte dei genitori, minacce di essere abbandonato, stimolazione del bambino ad assumere il ruolo di figura di attaccamento per il genitore con conseguente sovraccarico di responsabilità) possono causare nell’adulto attaccamento ansioso che si esprime nel terrore di essere abbandonato e nella tendenza a instaurare rapporti di estrema dipendenza, oltre che con sintomi fobici, forme ansiogene e alcune volte disturbi dissociativi.
Altri termini medici
Polimerasi, PCR
Enzima che permette l’amplificazione di materiale genetico a partire anche da quantità minime nella reazione detta PCR (polymerase chain reaction)...
Definizione completa
Precursore
Sostanza che si forma in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico e si trasforma in...
Definizione completa
Commessura
(o commissura), termine impiegato per indicare il punto in cui due parti combaciano (per esempio, commessure labiali), ma anche la...
Definizione completa
AIDS
Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa
Derattizzazione
Operazione mediante la quale vengono eliminati i ratti e i topi da un ambiente. La necessità della lotta ai ratti...
Definizione completa
Rinofima
Aumento di volume della punta del naso per la presenza di grossi noduli confluenti o localizzati, determinati da ipertrofia delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4707
giorni online
456579