Caricamento...

Attaccamento

Definizione medica del termine Attaccamento

Ultimi cercati: Antisiero - Cilindruria - Emazia - Finocchio - Età

Definizione di Attaccamento

Attaccamento

La capacità di stabilire legami affettivi e di agire per mantenere la vicinanza con un altro individuo, considerato capace di dare sicurezza e protezione.
Si sviluppa nei primi mesi di vita e la sua riuscita dipende dalla presenza e dalla stabilità di una figura fidata, normalmente la madre, in grado di occupare il ruolo di figura di attaccamento.
Esperienze negative nei primi 3 anni di vita (discontinuità nelle cure da parte dei genitori, minacce di essere abbandonato, stimolazione del bambino ad assumere il ruolo di figura di attaccamento per il genitore con conseguente sovraccarico di responsabilità) possono causare nell’adulto attaccamento ansioso che si esprime nel terrore di essere abbandonato e nella tendenza a instaurare rapporti di estrema dipendenza, oltre che con sintomi fobici, forme ansiogene e alcune volte disturbi dissociativi.
898     0

Altri termini medici

Ormoni

Indice:Ormoni endocrini e ormoni tessutaliLa sintesi degli ormoniMeccanismo d’azione degli ormoniOrmoni sinteticisostanze liberate nel sangue dalle ghiandole endocrine che le...
Definizione completa

AIDS

Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa

Impiombatura Dei Denti

Vedi otturazione dentale....
Definizione completa

Neurofibromatosi

(o malattia di Recklinghausen), malattia ereditaria caratterizzata dallo sviluppo di tumori (neurofibromi) multipli a carico dei nervi cranici e spinali...
Definizione completa

Riproduzione

Funzione fondamentale di tutti gli esseri viventi che permette a ogni organismo di produrre altri individui della stessa specie, assicurandone...
Definizione completa

Canino, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina attorno all’orbicolare dell’occhio per inserirsi alle fibre dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa

Càmera Dell’occhio

Spazio contenente umore acqueo, posto anteriormente al cristallino e diviso dall’iride. Presenta due distinte cavità: la camera anteriore e la...
Definizione completa

Dumping, Sìndrome Di

Insieme di disturbi che si producono a breve distanza dai pasti in persone sottoposte a resezione gastrica (dumping in inglese...
Definizione completa

Miopìa

Difetto della vista dovuto a vizio di rifrazione dei mezzi diottrici, per cui i raggi incidenti paralleli, provenienti da grandi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti