Caricamento...

Ematoma Subdurale

Definizione medica del termine Ematoma Subdurale

Ultimi cercati: Blenorragìa - Flunisolide - Setto - Ileostomìa - Pampiniforme, plesso

Definizione di Ematoma Subdurale

Ematoma Subdurale

Stravaso di sangue nello spazio subdurale, tra dura madre ed encefalo, dovuto a trauma cranico; se ne distinguono una forma acuta e una cronica.
La prima consegue a violenti traumi cranici fratturanti; si localizza spesso sulla convessità degli emisferi, accompagnato da focolai lacero-contusivi cerebrali.
Dopo un breve stato commotivo (vedi commozione cerebrale), seguito da un breve intervallo libero, si entra nel periodo di stato, con cefalea, vomito, sonnolenza, e poi coma, midriasi, emiparesi e crisi convulsive.
Spesso i sintomi hanno un’evoluzione fluttuante.
La raccolta ematica è evidenziata dall’angiografia e dalla TAC.
La terapia, chirurgica, consiste nello svuotamento dell’ematoma.
La prognosi è riservata.
L’ematoma subdurale cronico colpisce soprattutto gli uomini anziani, specie se alcolisti e arteriosclerotici, in genere dopo un trauma minimo.
Ha sede sulla convessità emisferica in regione fronto-parietale, spesso è bilaterale.
Dopo un intervallo libero, di durata compresa fra 3-4 settimane e 1-2 anni, si ha il periodo di stato, con cefalea gravativa, vertigini, turbe dell’equilibrio, disturbi psichici variabili, sintomi di ipertensione endocranica (cefalea, vomito, papilla da stasi), disturbi motori (sintomatologia analoga a quella di un tumore emisferico).
L’ematoma subdurale cronico è mortale se non si interviene chirurgicamente, ma l’esito è in genere buono se l’intervento è precoce.
Non sono però rari postumi permanenti, come paresi e decadimento demenziale causati dalla lunga compressione cerebrale.
934     0

Altri termini medici

Idrocuzione

Morte inaspettata dovuta a immersione in acqua fredda. La bassa temperatura dell’acqua provoca per via riflessa vasocostrizione nei centri del...
Definizione completa

Diarrea Del Viaggiatore

Disturbo che colpisce circa un terzo delle persone che si recano in paesi dove le condizioni igienico-sanitarie possono essere precarie...
Definizione completa

Cistoscopìa

Esame che consente di osservare la superficie interna della vescica. Si esegue impiegando il cistoscopio, strumento introdotto in vescica attraverso...
Definizione completa

Sovralimentazione

Introduzione di calorie in quantità superiore alle necessità dell’organismo. Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel...
Definizione completa

Psicopatìa

Termine generico impiegato per designare qualsiasi disordine mentale che si manifesti con un comportamento anomalo. Il termine viene anche utilizzato...
Definizione completa

Impianto

In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati...
Definizione completa

Càlici Gustativi

Recettori periferici situati nella mucosa linguale e faringea; registrano le diverse sensazioni gustative e le trasmettono ai centri cerebrali.(Vedi...
Definizione completa

Apnèusi

Arresto dell’attività respiratoria ritmica, dopo un atto respiratorio profondo, che si verifica quando sono interrotte le vie nervose afferenti al...
Definizione completa

Eupnèa

Respirazione normale per ritmo, frequenza e ampiezza dei movimenti di inspirazione alternati a quelli di espirazione. Il respiro eupnoico consta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti