Eventrazione
Definizione medica del termine Eventrazione
Ultimi cercati: Pèlvica, fascia - Ameba - BERA - Duhring, malattìa di - Ecografia prostatica transrettale
Definizione di Eventrazione
Eventrazione
(o sventramento), notevole protrusione di visceri attraverso gli strati interni e muscolari della parete addominale, la cui continuità è venuta meno.
È una condizione patologica che può verificarsi a seguito di un rapido dimagramento o in corrispondenza di una vasta cicatrice chirurgica (eventrazione postoperatoria o laparocele postoperatorio), dove si sia verificata suppurazione della ferita, paresi muscolare per sezione dei nervi, cicatrizzazione per seconda intenzione a causa di drenaggio, precoce assorbimento del materiale di sutura.
La terapia ove possibile è un intervento di plastica chirurgica addominale; ogni mezzo contenitivo esterno è da considerarsi palliativo.
È una condizione patologica che può verificarsi a seguito di un rapido dimagramento o in corrispondenza di una vasta cicatrice chirurgica (eventrazione postoperatoria o laparocele postoperatorio), dove si sia verificata suppurazione della ferita, paresi muscolare per sezione dei nervi, cicatrizzazione per seconda intenzione a causa di drenaggio, precoce assorbimento del materiale di sutura.
La terapia ove possibile è un intervento di plastica chirurgica addominale; ogni mezzo contenitivo esterno è da considerarsi palliativo.
Altri termini medici
Colangite
Infiammazione dei dotti biliari. Può essere acuta o cronica, suppurativa o non suppurativa; nel 75% dei casi ha causa batterica...
Definizione completa
Occipitale, Arteria
Ramo collaterale dell’arteria carotide esterna che provvede all’irrorazione dei muscoli e delle parti molli della regione occipitale....
Definizione completa
Mascellare
Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa
Megaloblasto
Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa
Ciprofloxacina
Antibiotico fluorochinolonico impiegato ampiamente nelle infezioni urinarie, broncopolmonari, prostatiche, enteriche e ossee. Vedi chinolonici....
Definizione completa
Cheratometrìa
Esame per la misurazione dei diametri della cornea nell’occhio....
Definizione completa
Anfetamina
(o anfetammina, o amfetamina), farmaco dotato di azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco...
Definizione completa
Trasfusione
(o emotrasfusione), procedimento terapeutico che consiste nell’infondere direttamente nel circolo sanguigno di un individuo sangue intero o i suoi derivati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
