Caricamento...

Eventrazione

Definizione medica del termine Eventrazione

Ultimi cercati: Granuloma piogènico - Metrorragìa - Sternocleidomastoideo - Cerebellare, sìndrome - Invecchiamento

Definizione di Eventrazione

Eventrazione

(o sventramento), notevole protrusione di visceri attraverso gli strati interni e muscolari della parete addominale, la cui continuità è venuta meno.
È una condizione patologica che può verificarsi a seguito di un rapido dimagramento o in corrispondenza di una vasta cicatrice chirurgica (eventrazione postoperatoria o laparocele postoperatorio), dove si sia verificata suppurazione della ferita, paresi muscolare per sezione dei nervi, cicatrizzazione per seconda intenzione a causa di drenaggio, precoce assorbimento del materiale di sutura.
La terapia ove possibile è un intervento di plastica chirurgica addominale; ogni mezzo contenitivo esterno è da considerarsi palliativo.
1.711     0

Altri termini medici

Piede D’atleta

Sinonimo di tinea pedis; vedi tigna....
Definizione completa

Simpàtico, Sistema

Parte del sistema nervoso vegetativo detto anche ortosimpatico (vedi ortosimpatico, sistema)....
Definizione completa

Dissenterìa

Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa

Fìbula

Sinonimo di perone....
Definizione completa

Ipercheratosi

Ispessimento cospicuo dello strato corneo della cute, determinato da un’aumentata produzione delle cellule dell’epidermide, che si presentano molto aderenti ai...
Definizione completa

Edema Polmonare Acuto

Accumulo di liquido nei setti alveolari e negli spazi extracellulari del parenchima polmonare, accompagnato da congestione e dilatazione dei capillari...
Definizione completa

Sodomìa

Rapporto sessuale anale....
Definizione completa

Varici Degli Arti Inferiori

Dilatazioni permanenti, con lesioni delle pareti, delle vene della coscia e della gamba. Nelle varici essenziali, accanto a un fattore...
Definizione completa

GICA

Detto anche antigene gastrointestinale CA 19.9; è un antigene tumore-associato, utilizzato in clinica come marker sierico (solitamente insieme al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti