Focomelìa
Definizione medica del termine Focomelìa
Ultimi cercati: Narcoterapìa - Koplik, segno di - Retinoschisi - Cancrena - Vernice caseosa
Definizione di Focomelìa
Focomelìa
Malformazione congenita - classificata tra le disostosi - caratterizzata dalla mancanza, totale o parziale, in un arto, del segmento più prossimo al tronco.
Le cause della focomelìa possono essere ereditarie e anche ambientali: durante la vita intrauterina il feto può subire l’influenza negativa di traumi, infezioni e tossici, come farmaci assunti dalla madre a scopo terapeutico che possono provocare alterazioni nel corretto sviluppo corporeo del feto (vere epidemie di focomelia - per esempio - furono causate, in passato, da farmaci quali la talidomide).
L'unica terapia possibile è quella, non sempre soddisfacente, con protesi sostitutive.
Le cause della focomelìa possono essere ereditarie e anche ambientali: durante la vita intrauterina il feto può subire l’influenza negativa di traumi, infezioni e tossici, come farmaci assunti dalla madre a scopo terapeutico che possono provocare alterazioni nel corretto sviluppo corporeo del feto (vere epidemie di focomelia - per esempio - furono causate, in passato, da farmaci quali la talidomide).
L'unica terapia possibile è quella, non sempre soddisfacente, con protesi sostitutive.
Altri termini medici
Ambliopìa
Diminuzione dell’acuità visiva in mancanza di alterazioni anatomo-patologiche delle membrane oculari. Le cause più frequenti sono lo strabismo, i difetti...
Definizione completa
Iposplenismo
Ridotta o assente (asplenia) funzionalità della milza. Le cause più comuni sono: l’asportazione chirurgica della milza (splenectomia); l’assenza congenita della...
Definizione completa
Tubercùlidi
Dermatiti, delle quali si riconosce la probabile natura tubercolare nonostante che la loro origine non sia ancora del tutto conosciuta...
Definizione completa
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita. Generalmente inizia dal 4° dito...
Definizione completa
Ipogeusìa
Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi. In particolare, se interessa i due terzi...
Definizione completa
Laparocele
Estroflessione di tipo erniario di parte della massa intestinale dovuta alla lassità della parete addominale anteriore....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
