Caricamento...

Focomelìa

Definizione medica del termine Focomelìa

Ultimi cercati: Esantematiche, malattie - Mendel, leggi di - Prostaglandine - Paget, malattia del capezzolo di - Sprue

Definizione di Focomelìa

Focomelìa

Malformazione congenita - classificata tra le disostosi - caratterizzata dalla mancanza, totale o parziale, in un arto, del segmento più prossimo al tronco.
Le cause della focomelìa possono essere ereditarie e anche ambientali: durante la vita intrauterina il feto può subire l’influenza negativa di traumi, infezioni e tossici, come farmaci assunti dalla madre a scopo terapeutico che possono provocare alterazioni nel corretto sviluppo corporeo del feto (vere epidemie di focomelia - per esempio - furono causate, in passato, da farmaci quali la talidomide).
L'unica terapia possibile è quella, non sempre soddisfacente, con protesi sostitutive.
1.062     0

Altri termini medici

Tarsalgìa

Dolore localizzato al tarso, cioè al gruppo di ossa del piede che posteriormente si trovano in corrispondenza dell’articolazione della gamba...
Definizione completa

Antimorbillo, Vaccinazione

Vaccinazione contro il morbillo; non obbligatoria ma auspicabile, data l’alta diffusione della malattia nella popolazione. Il vaccino attualmente usato è...
Definizione completa

SAP, Scintigrafia

Si basa sulla proprietà della proteina amiloide (componente P) di raccogliersi sulla superficie dei depositi preesistenti di questa sostanza. Marcandola...
Definizione completa

Tunnel Carpale, Sindrome Del

Sofferenza del nervo mediano della mano all’interno del tunnel carpale, che è un passaggio osteofibroso aperto delimitato dalle ossa carpali...
Definizione completa

Antisiero

Farmaci costituiti da immunoglobuline umane o sieri animali prodotte in seguito a stimolazione antigenica (batteri, virus), che vengono somministrati per...
Definizione completa

Avambraccio

Parte dell’arto superiore del corpo umano, compresa tra il gomito e il polso, dalla forma simile a un cono appiattito...
Definizione completa

Orzaiolo

Ascesso localizzato sul margine della palpebra, per suppurazione di una ghiandola di Zeiss (orzaiolo esterno) o di una ghiandola di...
Definizione completa

Oftalmometrìa

Misurazione del raggio di curvatura della superficie anteriore della cornea; dà il valore dell’astigmatismo....
Definizione completa

Tìmpano, Cassa Del

Cavità interna in cui si trova la catena dei tre ossicini, la quale comunica, mediante la tuba uditiva (o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti