Fragilità Capillare
Definizione medica del termine Fragilità Capillare
Ultimi cercati: Lichen ruber planus - Pampiniforme, plesso - Pneumococco - DOPA - Tumori, radioterapìa dei
Definizione di Fragilità Capillare
Fragilità Capillare
Minore resistenza dei capillari, che causa manifestazioni purpuriche e piccoli sanguinamenti della cute e delle mucose.
La fragilità capillare può essere conseguente a infezioni, disvitaminosi, amiloidosi, crioglobulinemia, farmaci, malattia di Cushing, oppure comparire nel corso delle malattie ereditarie del tessuto connettivo (sindrome di Ehlers-Danlos, sindrome di Marfan).
La fragilità capillare può essere conseguente a infezioni, disvitaminosi, amiloidosi, crioglobulinemia, farmaci, malattia di Cushing, oppure comparire nel corso delle malattie ereditarie del tessuto connettivo (sindrome di Ehlers-Danlos, sindrome di Marfan).
Altri termini medici
Indometacina
Farmaco del gruppo dei FANS, dei quali condivide indicazioni e controindicazioni, con attività antinfiammatoria superiore a quella analgesica. Per i...
Definizione completa
Fibroma Ossificante
Tumore benigno del tessuto connettivo a struttura fibrosa, che tende a calcificare....
Definizione completa
Coroidee, Arterie
Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa
Invecchiamento
Processo biologico che interessa da un lato i tessuti e gli organi di un individuo, dall’altro le facoltà mentali e...
Definizione completa
Budesonide
La budesonide è un farmaco steroideo scarsamente assorbibile, utilizzato sotto forma di aerosol nella terapia dell’asma e della rinite, e...
Definizione completa
Pleuropericardite
Processo infiammatorio che interessa la pleura e il pericardio, di frequente riscontro nella tubercolosi e nel reumatismo articolare acuto....
Definizione completa
Isteroscopìa
Diretta visualizzazione della cavità uterina attraverso un sottile endoscopio a fibre ottiche, l’isteroscopio, introdotto nel canale cervicale. Per l'esame, la...
Definizione completa
Rietti-Greppi-Micheli, Malattìa Di
(o talassemia minor), forma eterozigote della beta-talassemia (vedi talassemia)....
Definizione completa
Arteriopatìe Perifèriche
Malattie degli arti, prevalentemente inferiori, caratterizzate dall’occlusione progressiva o acuta, rispettivamente per opera di placche aterosclerotiche o di emboli da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592