Galoppo, Ritmo Di
Definizione medica del termine Galoppo, Ritmo Di
Ultimi cercati: Sottoioidea, regione - Anabolizzanti - Dìploe - Invalidità - Langhans, cèllule di
Definizione di Galoppo, Ritmo Di
Galoppo, Ritmo Di
Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali.
Si tratta, dunque, di una sequenza a tre tempi in cui è presente un tono aggiunto che può essere sistolico o diastolico.
In quest'ultimo caso, il tono aggiunto costituisce l'equivalente del 3° o 4° tono.
È un segno di insufficienza ventricolare sinistra.
Il ritmo di galoppo si presenta, solitamente, con una frequenza ventricolare rapida.
I galoppi sono suoni generalmente deboli, a bassa frequenza: sono pertanto maggiormente udibili utilizzando la campana del fonendoscopio.
Spesso sono intermittenti e variano con il respiro.
Si tratta, dunque, di una sequenza a tre tempi in cui è presente un tono aggiunto che può essere sistolico o diastolico.
In quest'ultimo caso, il tono aggiunto costituisce l'equivalente del 3° o 4° tono.
È un segno di insufficienza ventricolare sinistra.
Il ritmo di galoppo si presenta, solitamente, con una frequenza ventricolare rapida.
I galoppi sono suoni generalmente deboli, a bassa frequenza: sono pertanto maggiormente udibili utilizzando la campana del fonendoscopio.
Spesso sono intermittenti e variano con il respiro.
Altri termini medici
Cìstico, Dotto
Condotto biliare che pone in comunicazione la colecisti con il dotto epatico....
Definizione completa
Piocito
Leucocito con gravi alterazioni degenerative e necrotiche. I piociti rappresentano la grande maggioranza degli elementi cellulari che costituiscono le raccolte...
Definizione completa
Anaerobiosi
Modo di vita in assenza di ossigeno libero. Vivono in anaerobiosi alcuni tipi di batteri, di funghi, di protozoi, di...
Definizione completa
Duodenodigiunostomìa
Comunicazione tra duodeno e digiuno, effettuata chirurgicamente al fine di ricreare tra i due tratti di intestino tenue la continuità...
Definizione completa
Cervello
La parte anteriore e superiore dell’encefalo, di cui costituisce la formazione più rilevante (80% del volume), sede delle funzioni nervose...
Definizione completa
Prelievo D’organo
Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto....
Definizione completa
Aminocapròico, àcido
(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa
Iodemìa
Valore che esprime la concentrazione dello iodio presente nel sangue. Risulta dalla somma di iodio inorganico (minerale, presente in forma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
