Caricamento...

Galoppo, Ritmo Di

Definizione medica del termine Galoppo, Ritmo Di

Ultimi cercati: Meniscectomìa - Nasale, muscolo - Crioglobulina - Antìgeni di istocompatibilità - Crànici, nervi

Definizione di Galoppo, Ritmo Di

Galoppo, Ritmo Di

Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali.
Si tratta, dunque, di una sequenza a tre tempi in cui è presente un tono aggiunto che può essere sistolico o diastolico.
In quest'ultimo caso, il tono aggiunto costituisce l'equivalente del 3° o 4° tono.
È un segno di insufficienza ventricolare sinistra.
Il ritmo di galoppo si presenta, solitamente, con una frequenza ventricolare rapida.
I galoppi sono suoni generalmente deboli, a bassa frequenza: sono pertanto maggiormente udibili utilizzando la campana del fonendoscopio.
Spesso sono intermittenti e variano con il respiro.
2.240     0

Altri termini medici

Ipotàlamo

Formazione mediana dell’encefalo, posta sotto il talamo, corrispondente alla porzione basale del diencefalo e al pavimento del III ventricolo cerebrale...
Definizione completa

Astinenza, Crisi Di

Insieme delle alterazioni e dei disturbi che si manifestano quando la persona dipendente da una sostanza ne interrompe l’assunzione. I...
Definizione completa

Miocardiopatìa Dilatativa

Sinonimo di cardiomiopatia dilatativa....
Definizione completa

Lombare, Puntura

Sinonimo di rachicentesi....
Definizione completa

Osteite

Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse. L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle...
Definizione completa

Manganese

Elemento chimico presente in quantità infinitesimale nell’organismo, attivatore dell’arginasi epatica (enzima che scinde l’arginina in urea e arnitina) e di...
Definizione completa

Ganglio

Termine utilizzato per indicare formazioni diverse per localizzazione, struttura e funzione, ma caratterizzate tutte dall’essere di piccola dimensione e rotondeggianti...
Definizione completa

Urinàrio, Apparato

Complesso degli organi che provvedono alla produzione dell’urina (reni) e dei loro canali escretori, le vie urinarie, composte dalle pelvi...
Definizione completa

Eritema Infettivo Acuto

Malattia infettiva acuta di origine virale - detta anche megaloeritema epidemico o quinta malattia - che colpisce, in forma epidemica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti