Galoppo, Ritmo Di
Definizione medica del termine Galoppo, Ritmo Di
Ultimi cercati: Ipòpion - Catatonìa - Temporale, osso - Distrofìa - Prematuro
Definizione di Galoppo, Ritmo Di
Galoppo, Ritmo Di
Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali.
Si tratta, dunque, di una sequenza a tre tempi in cui è presente un tono aggiunto che può essere sistolico o diastolico.
In quest'ultimo caso, il tono aggiunto costituisce l'equivalente del 3° o 4° tono.
È un segno di insufficienza ventricolare sinistra.
Il ritmo di galoppo si presenta, solitamente, con una frequenza ventricolare rapida.
I galoppi sono suoni generalmente deboli, a bassa frequenza: sono pertanto maggiormente udibili utilizzando la campana del fonendoscopio.
Spesso sono intermittenti e variano con il respiro.
Si tratta, dunque, di una sequenza a tre tempi in cui è presente un tono aggiunto che può essere sistolico o diastolico.
In quest'ultimo caso, il tono aggiunto costituisce l'equivalente del 3° o 4° tono.
È un segno di insufficienza ventricolare sinistra.
Il ritmo di galoppo si presenta, solitamente, con una frequenza ventricolare rapida.
I galoppi sono suoni generalmente deboli, a bassa frequenza: sono pertanto maggiormente udibili utilizzando la campana del fonendoscopio.
Spesso sono intermittenti e variano con il respiro.
Altri termini medici
Preanestètici
Farmaci somministrati a un paziente che deve essere sottoposto a intervento chirurgico in narcosi, prima dell’anestesia. Tali farmaci appartengono alla...
Definizione completa
Ipratropio Bromuro
Farmaco broncodilatatore ad azione anticolinergica, in commercio come aerosol dosato o in soluzione per nebulizzazione. È utilizzato nella terapia dell’asma...
Definizione completa
Emocoltura
Mezzo di indagine per isolare e riconoscere microrganismi patogeni presenti nel sangue (ricordiamo infatti che il sangue è di per...
Definizione completa
Colchicina
Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico. La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e...
Definizione completa
Reproterolo
Farmaco beta2-stimolante, attivo quindi in particolare a livello bronchiale, impiegato come antiasmatico. Poiché l’uso continuativo può determinare tolleranza, deve essere...
Definizione completa
Vasomotilità
Proprietà dei vasi sanguigni di modificare il proprio calibro e di intervenire nel controllo della pressione arteriosa o nella termoregolazione...
Definizione completa
Ergoterapìa
Forma di rieducazione psicomotoria basata sull’esecuzione di un’attività finalizzata allo scopo di ripristinare la funzionalità dell’organismo. Viene anche chiamata terapia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
