Caricamento...

Hartnup, Malattìa Di

Definizione medica del termine Hartnup, Malattìa Di

Ultimi cercati: Idroterapìa - Ossiurìasi - Idatidea, cisti - Lombosacrale, plesso - Subàcquei, patologìa dei

Definizione di Hartnup, Malattìa Di

Hartnup, Malattìa Di

Rara (1 su 15.000 neonati) malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva in cui si ha un deficit nel trasporto renale e intestinale (a livello del digiuno) di un gruppo di 14 diversi aminoacidi monocarbossilici accomunati dallo stesso sistema di trasporto: questi aminoacidi (tra i quali ricordiamo il triptofano) possono essere escreti con le urine in quantità molto maggiori della norma e la loro concentrazione ematica è corrispondentemente ridotta.
Il segno clinico più caratteristico è un eritema cosiddetto 'pellagroide' su volto, collo, mani e gambe.
A questo, si associano accessi ripetuti di atassia cerebellare e, talvolta, ritardo mentale.
In senso generale, l'insufficiente assorbimento di tanti aminoacidi essenziali può portare a quadri di malnutrizione generalizzata o specifica.
L'esame delle urine mostra iperaminoaciduria e aumentata escrezione di triptofano e, soprattutto di acido indol-3-acetico e di acido indol-3-acetil-glutammico.
La maggior parte dei pazienti risponde al trattamento con nicotinamide per via orale e a una dieta iperproteica che supplementi le perdite urinarie di aminoacidi.
La prognosi è buona e la malattia, spesso, tende a migliorare con l'età.
1.216     0

Altri termini medici

Emoglobina Glicosilata

Stato caratteristico del diabete mellito in cui l'iperglicemia comporta un legame durevole del glucosio con la struttura proteica dell'emoglobina. La...
Definizione completa

Mal Di Montagna

Sinonimo di altitudine, malattia da....
Definizione completa

Crosta Làttea

(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese...
Definizione completa

Turgore

Aumento di volume di una regione o di un organo per aumento dei liquidi interstiziali, per afflusso o stasi sanguigna...
Definizione completa

Diàlisi Artificiale

(o dialisi extracorporea), vedi emodialisi; rene artificiale....
Definizione completa

Nervoso, Tessuto

è il tessuto proprio del sistema nervoso, capace di originare, propagare, ricevere impulsi con velocità massima e minimo consumo di...
Definizione completa

Appendicopatìa

Ogni disturbo la cui causa possa essere riferita a una malattia dell’appendice cecale....
Definizione completa

Cheratina

Sostanza proteica che è il principale costituente di peli, capelli, strato corneo dell’epidermide, unghie. La cheratina pura è insolubile in...
Definizione completa

Break-down Adolescenziale

(o crollo psicotico adolescenziale), grave episodio acuto a insorgenza improvvisa, che può verificarsi prevalentemente nella prima adolescenza. Il quadro clinico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti