Caricamento...

Hartnup, Malattìa Di

Definizione medica del termine Hartnup, Malattìa Di

Ultimi cercati: Decorticazione - Bottone - Irite - Pampiniforme, plesso - Fosforilazione

Definizione di Hartnup, Malattìa Di

Hartnup, Malattìa Di

Rara (1 su 15.000 neonati) malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva in cui si ha un deficit nel trasporto renale e intestinale (a livello del digiuno) di un gruppo di 14 diversi aminoacidi monocarbossilici accomunati dallo stesso sistema di trasporto: questi aminoacidi (tra i quali ricordiamo il triptofano) possono essere escreti con le urine in quantità molto maggiori della norma e la loro concentrazione ematica è corrispondentemente ridotta.
Il segno clinico più caratteristico è un eritema cosiddetto 'pellagroide' su volto, collo, mani e gambe.
A questo, si associano accessi ripetuti di atassia cerebellare e, talvolta, ritardo mentale.
In senso generale, l'insufficiente assorbimento di tanti aminoacidi essenziali può portare a quadri di malnutrizione generalizzata o specifica.
L'esame delle urine mostra iperaminoaciduria e aumentata escrezione di triptofano e, soprattutto di acido indol-3-acetico e di acido indol-3-acetil-glutammico.
La maggior parte dei pazienti risponde al trattamento con nicotinamide per via orale e a una dieta iperproteica che supplementi le perdite urinarie di aminoacidi.
La prognosi è buona e la malattia, spesso, tende a migliorare con l'età.
1.209     0

Altri termini medici

Antrite Esteriorizzata

Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa

Sclerite

Infiammazione della sclera dell’occhio, che può interessare zone prossime (sclerite anteriore) o intorno al limbus della cornea (sclerite anulare), oppure...
Definizione completa

Stria Atròfica

Sinonimo di smagliatura....
Definizione completa

Tamponamento Cardìaco

Malattia acuta caratterizzata dall’accumulo di liquido all’interno del sacco pericardico; tale fenomeno comporta una compressione del cuore e delle sue...
Definizione completa

Bolo

Piccola massa di cibo mista a saliva, che si forma durante la masticazione ed è pronta per essere deglutita; lo...
Definizione completa

Arteriopatìe Perifèriche

Malattie degli arti, prevalentemente inferiori, caratterizzate dall’occlusione progressiva o acuta, rispettivamente per opera di placche aterosclerotiche o di emboli da...
Definizione completa

Molare

Dente deputato alla frantumazione dei cibi solidi più resistenti, dotato di cuspidi che combaciando con quelle dell’omologo dente dell’altra arcata...
Definizione completa

Anchiloblèfaron

Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa

Mesocolon

Piega peritoneale che avvolge il colon e lo mantiene aderente alla parete posteriore dell’addome; si divide in ascendente, trasverso, discendente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6458

giorni online

626426

utenti