Caricamento...

Hartnup, Malattìa Di

Definizione medica del termine Hartnup, Malattìa Di

Ultimi cercati: Fibrinògeno - Prenilamina - Aspermìa - Superinfezione - Induzione enzimàtica

Definizione di Hartnup, Malattìa Di

Hartnup, Malattìa Di

Rara (1 su 15.000 neonati) malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva in cui si ha un deficit nel trasporto renale e intestinale (a livello del digiuno) di un gruppo di 14 diversi aminoacidi monocarbossilici accomunati dallo stesso sistema di trasporto: questi aminoacidi (tra i quali ricordiamo il triptofano) possono essere escreti con le urine in quantità molto maggiori della norma e la loro concentrazione ematica è corrispondentemente ridotta.
Il segno clinico più caratteristico è un eritema cosiddetto 'pellagroide' su volto, collo, mani e gambe.
A questo, si associano accessi ripetuti di atassia cerebellare e, talvolta, ritardo mentale.
In senso generale, l'insufficiente assorbimento di tanti aminoacidi essenziali può portare a quadri di malnutrizione generalizzata o specifica.
L'esame delle urine mostra iperaminoaciduria e aumentata escrezione di triptofano e, soprattutto di acido indol-3-acetico e di acido indol-3-acetil-glutammico.
La maggior parte dei pazienti risponde al trattamento con nicotinamide per via orale e a una dieta iperproteica che supplementi le perdite urinarie di aminoacidi.
La prognosi è buona e la malattia, spesso, tende a migliorare con l'età.
1.153     0

Altri termini medici

Periviscerite

Reazione infiammatoria che interessa cronicamente le membrane sierose che avvolgono i visceri (pleura, pericardio, peritoneo)....
Definizione completa

Oscillografìa

Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti...
Definizione completa

Morfogènesi

Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa

Corneificazione

Sinonimo di cheratinizzazione....
Definizione completa

Bernard-Horner, Sìndrome Di

Sindrome conseguente a paralisi del sistema simpatico cervicale, caratterizzata da restringimento pupillare, rientramento del globo oculare, solo apparente, e restringimento...
Definizione completa

Cromidrosi

Emissione di sudore contenente sostanze pigmentate che gli conferiscono colore, spesso in seguito all’ingestione di farmaci....
Definizione completa

Melanosi Dell’occhio

Anomalia genetica a carattere autosomico dominante, che colpisce gli occhi: si manifesta con iperpigmentazione dell’uvea, della sclera e della congiuntiva...
Definizione completa

Anteropulsione

Disturbo della marcia, per cui il paziente ha l’impressione di cadere in avanti, come se ricevesse una spinta continua. Tipica...
Definizione completa

Insonnia

Indice:Tipi di insonniaApnea morfeica e mioclono notturnoTerapia(o iposonnia), disturbo dovuto a diminuzione della durata del sonno e della sua capacità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti