Hartnup, Malattìa Di
Definizione medica del termine Hartnup, Malattìa Di
Ultimi cercati: Etodolac - Cheratoplàstica - Periostosi - Bilirubinemìa - Zùccheri
Definizione di Hartnup, Malattìa Di
Hartnup, Malattìa Di
Rara (1 su 15.000 neonati) malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva in cui si ha un deficit nel trasporto renale e intestinale (a livello del digiuno) di un gruppo di 14 diversi aminoacidi monocarbossilici accomunati dallo stesso sistema di trasporto: questi aminoacidi (tra i quali ricordiamo il triptofano) possono essere escreti con le urine in quantità molto maggiori della norma e la loro concentrazione ematica è corrispondentemente ridotta.
Il segno clinico più caratteristico è un eritema cosiddetto 'pellagroide' su volto, collo, mani e gambe.
A questo, si associano accessi ripetuti di atassia cerebellare e, talvolta, ritardo mentale.
In senso generale, l'insufficiente assorbimento di tanti aminoacidi essenziali può portare a quadri di malnutrizione generalizzata o specifica.
L'esame delle urine mostra iperaminoaciduria e aumentata escrezione di triptofano e, soprattutto di acido indol-3-acetico e di acido indol-3-acetil-glutammico.
La maggior parte dei pazienti risponde al trattamento con nicotinamide per via orale e a una dieta iperproteica che supplementi le perdite urinarie di aminoacidi.
La prognosi è buona e la malattia, spesso, tende a migliorare con l'età.
Il segno clinico più caratteristico è un eritema cosiddetto 'pellagroide' su volto, collo, mani e gambe.
A questo, si associano accessi ripetuti di atassia cerebellare e, talvolta, ritardo mentale.
In senso generale, l'insufficiente assorbimento di tanti aminoacidi essenziali può portare a quadri di malnutrizione generalizzata o specifica.
L'esame delle urine mostra iperaminoaciduria e aumentata escrezione di triptofano e, soprattutto di acido indol-3-acetico e di acido indol-3-acetil-glutammico.
La maggior parte dei pazienti risponde al trattamento con nicotinamide per via orale e a una dieta iperproteica che supplementi le perdite urinarie di aminoacidi.
La prognosi è buona e la malattia, spesso, tende a migliorare con l'età.
Altri termini medici
Eutròfico
Farmaco o sostanza che serve a migliorare lo stato di salute dell’organismo; in cosmesi, prodotto tendente a favorire il nutrimento...
Definizione completa
Cervello
La parte anteriore e superiore dell’encefalo, di cui costituisce la formazione più rilevante (80% del volume), sede delle funzioni nervose...
Definizione completa
Accesso
Insieme di manifestazioni patologiche, perlopiù a insorgenza improvvisa e acuta, che compaiono generalmente a intervalli regolari o irregolari....
Definizione completa
Lombare, Regione
Area posta ai due lati del tratto lombare della colonna vertebrale, delimitata in alto dai margini inferiori della 12a costa...
Definizione completa
Nevralgìa
Quadro morboso caratterizzato dal dolore come sintomo dominante; tale dolore, causato da lesione del neurone sensitivo periferico a livello di...
Definizione completa
Focus Ectòpico
Sede di insorgenza, all'interno del tessuto miocardico, dello stimolo elettrico che dà origine a un battito cardiaco anomalo (vedi extrasistole)...
Definizione completa
Speco Vertebrale
Complesso dei fori vertebrali in cui si trova il midollo spinale; sinonimo di canale vertebrale, o rachideo....
Definizione completa
Tamponamento Nasale
Provvedimento urgente per arrestare un’epistassi, che può essere anteriore o posteriore, a seconda della sede dell’emorragia. Mentre il sanguinamento anteriore...
Definizione completa
Càrico Di Glucosio, Prove Da
Esame utilizzato per diagnosticare un diabete mellito o una ridotta tolleranza al glucosio, in un soggetto in cui si sospetti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
