Caricamento...

Ileocecale, Vàlvola

Definizione medica del termine Ileocecale, Vàlvola

Ultimi cercati: Effervescente - Atopìa - Gastrite - Meso - Tiloma

Definizione di Ileocecale, Vàlvola

Ileocecale, Vàlvola

Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il crasso, e ne impedisce il reflusso.
La sua tenuta non è peraltro perfetta: la si può trovare insufficiente, specie nel bambino.
1.433     0

Altri termini medici

Spina Ischiàtica

Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa

Acrodermatite

Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici. L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da...
Definizione completa

Tomografìa

(o stratigrafia), tecnica radiodiagnostica che consente di ottenere immagini radiologiche di sottili strati degli organi indagati....
Definizione completa

Isteroscopìa

Diretta visualizzazione della cavità uterina attraverso un sottile endoscopio a fibre ottiche, l’isteroscopio, introdotto nel canale cervicale. Per l'esame, la...
Definizione completa

Ectoderma

Il più esterno dei tre foglietti embrionari, da cui derivano alcuni degli annessi embrionali e successivamente gli organi deputati ai...
Definizione completa

Fotometrìa

Metodo per l’esame del senso cromatico centrale o foveale....
Definizione completa

Ipertensione Arteriosa

Indice:Ipertensione diastolica e ipertensione sistolicaCause dell’ipertensioneTerapiaaumento della pressione arteriosa a livelli costantemente superiori ai valori medi presenti nella popolazione.Ipertensione...
Definizione completa

Paradentite

Sinonimo di parodontite....
Definizione completa

Collabimento

Sinonimo di collasso....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti