Caricamento...

Ileoinguinale, Nervo

Definizione medica del termine Ileoinguinale, Nervo

Ultimi cercati: Istinto - Trypanosoma brùcei - Giro - Discheratosi - Blefarocàlasi

Definizione di Ileoinguinale, Nervo

Ileoinguinale, Nervo

Ramo nervoso, sensitivo e motorio, del plesso lombare; fornisce un ramo genitale, che si distribuisce allo scroto o alle grandi labbra e alla cute della coscia, e rami diretti alla parete addominale e alla natica.
1.193     0

Altri termini medici

Eritroblastosi Fetale

Anemia emolitica del neonato, causata dal passaggio nel sangue fetale, attraverso la placenta, di anticorpi materni, formatisi per incompatibilità del...
Definizione completa

Tenotomìa

Resezione chirurgica di un tendine....
Definizione completa

Morbosità

Condizione definita attraverso il rapporto esistente tra il numero di malati e la popolazione. Tale rapporto può essere riferito a...
Definizione completa

Flora Battèrica

(o microbica), insieme delle specie batteriche che vivono in un determinato ambiente. Nell’organismo umano si trovano la flora battèrica cutanea...
Definizione completa

Transpeptidasi

Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa

Macrognazìa

Esagerato sviluppo dell’osso mascellare inferiore, ereditario o relativo ad acromegalia....
Definizione completa

Globo Di Sicurezza

Denominazione data in ostetricia alla tumefazione ipogastrica che si apprezza nell’addome di una puerpera poco dopo il parto; la tumefazione...
Definizione completa

STH

Sigla di Somatotropic Hormone (ormone somatotropo), sininimo di somatotropina....
Definizione completa

Trypanosoma Brùcei

Protozoo flagellato, agente della tripanosomiasi africana, o malattia del sonno. La trasmissione avviene tramite la puntura di ditteri ematofagi (mosca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti