Microsomìa
Definizione medica del termine Microsomìa
Ultimi cercati: Alzheimer-Perusini, malattìa di - Desossiribonuclèico, àcido - Tentorio del cervelletto - Vecchiaia - Coxsackie virus
Definizione di Microsomìa
Microsomìa
Deficiente sviluppo delle dimensioni corporee, consistente in una forma di nanismo in cui tutte le parti del corpo conservano le loro normali proporzioni.
In passato si definiva microsomìa fetale la condizione del bambino che alla nascita fosse di peso inferiore a 2500 g.: ma oggi si preferisce parlare di pretermine, se il basso peso è legato a nascita prematura, e di basso peso per l’età gestazionale, se la nascita è avvenuta alla quarantesima settimana.
In passato si definiva microsomìa fetale la condizione del bambino che alla nascita fosse di peso inferiore a 2500 g.: ma oggi si preferisce parlare di pretermine, se il basso peso è legato a nascita prematura, e di basso peso per l’età gestazionale, se la nascita è avvenuta alla quarantesima settimana.
Altri termini medici
Craniosinostosi
Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa
Regione
In anatomia, parte del corpo definita da linee e piani naturali o convenzionali....
Definizione completa
Astràgalo
Osso del tarso nel piede, di forma approssimativamente cuboide, che si articola con le ossa della gamba (tibia e perone)...
Definizione completa
Incompatibilità Verso I Fàrmaci
Condizione legata allo stato del paziente o alla natura dei farmaci, per cui la somministrazione di questi, invece di determinare...
Definizione completa
Isocorìa
Condizione normale in cui le due pupille risultano avere diametri uguali....
Definizione completa
Anaplasìa
Perdita della capacità di differenziazione, di organizzazione e di funzione normale, che si verifica nelle cellule tumorali (vedi tumore)....
Definizione completa
Febbre
(o piressia, o ipertermia), innalzamento della temperatura corporea al disopra dei livelli normali (bassa da 37 °C a 38 °C...
Definizione completa
Stazione
Posizione del corpo; la stazione eretta è la posizione del corpo caratteristica della specie umana, tale per cui la perpendicolare...
Definizione completa
Ovariosalpingectomìa
Asportazione chirurgica dell’ovaio e della tuba; può essere mono- o bilaterale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5449
giorni online
528553