Caricamento...

Iperviscosità, Sìndrome Da

Definizione medica del termine Iperviscosità, Sìndrome Da

Ultimi cercati: Antàlgica, terapìa - Ruota dentata, rigidità a - Condrodistrofìa - Dipiridamolo - Parto psicoprofilàttico

Definizione di Iperviscosità, Sìndrome Da

Iperviscosità, Sìndrome Da

Complesso di sintomi dovuti all’aumento della viscosità del sangue e al conseguente rallentamento del flusso; si riscontra nelle situazioni caratterizzate da incremento del valore ematocrito e della concentrazione delle proteine plasmatiche, quali: la policitemia vera, il mieloma multiplo (plasmocitoma), la macroglobulinemia di Waldenström.
Consistono in: alterazioni oculari, con compromissione del visus sino all'amaurosi completa, dovute a danno retinico; alterazioni emostatiche, con emorragie cutanee e mucose; alterazioni neurologiche, caratterizzate da cefalea, vertigine, nistagmo, possibili modificazioni elettroencefalografiche, sonnolenza, stato di confusione e coma (cosiddetto coma paraproteinemico); alterazioni cardiovascolari, con possibile scompenso cardiocircolatorio congestizio.
L'approccio terapeutico prevede l'utilizzo della plasmaferesi, nel tentativo di ripristinare una corretta composizione del plasma.
1.301     0

Altri termini medici

Audiometrìa

Metodica per esaminare la funzione uditiva. È suddivisa in audiometrìa soggettiva, comportamentale, semi-oggettiva e oggettiva. L’audiometrìa soggettiva presuppone l’attiva collaborazione...
Definizione completa

Difenidramina

Farmaco antistaminico anti-H1 con azione anche anestetica locale. Usato nelle dermatiti e nelle oculoriniti allergiche, per ridurre prurito ed edema...
Definizione completa

Còrea

Sindrome caratterizzata da tipici movimenti involontari, improvvisi, irregolari, scattanti, presenti a riposo e nell’esecuzione di atti volontari, accentuati dalle emozioni...
Definizione completa

Coxa Valga

Deformità dell’anca determinata da aumento dell’angolo d’inclinazione del collo del femore; può essere essenziale, associata o meno alla lussazione dell’anca...
Definizione completa

Aneiaculazione

Difficoltà o impossibilità di raggiungere l’eiaculazione....
Definizione completa

Metilprednisolone

Farmaco appartenente al gruppo dei derivati sintetici degli ormoni glicocorticoidi. Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè...
Definizione completa

Veleno

Sostanza che introdotta nell’organismo provoca modificazioni chimiche o biochimiche patologiche, o anche mortali. La Farmacopea ufficiale considera veleni una lista...
Definizione completa

Fagocitosi

Processo biologico attraverso il quale alcuni tipi di cellule (fagociti) inglobano nel loro citoplasma materiali estranei di diversa natura (microrganismi...
Definizione completa

Tiamina

Altro nome della vitamina B1 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti