Caricamento...

Labbra

Definizione medica del termine Labbra

Ultimi cercati: Recidiva - Callìfugo - Eiaculazione retrògrada - Contagio - Guanina

Definizione di Labbra

Labbra

Pliche esterne degli organi genitali femminili; si distinguono in grandi e piccole.
Le grandi labbra sono più esterne, dotate di abbondante tessuto adiposo e cellule pigmentate; ricche di peli e di ghiandole sudoripare e sebacee, sono poste in linea antero-posteriore e anteriormente confluiscono nel monte di Venere (commessura anteriore delle grandi labbra), mentre, posteriormente, si congiungono poco prima dell’ano (commessura posteriore).
Le piccole labbra, più sottili, dotate di esile impalcatura connettivale, delimitano lateralmente il vestibolo della vagina.
2.207     0

Altri termini medici

ùtero-sacrale, Legamento

Legamento che, avvolgendo il retto, unisce l’utero e il sacro, delimitando il cavo del Douglas. Nel suo spessore decorre parte...
Definizione completa

Acuto

Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di...
Definizione completa

Ponte (anatomia)

Forma abbreviata per indicare la struttura encefalica detta ponte di Varolio (vedi Varolio, ponte di)....
Definizione completa

ùgola

Prolungamento mediano e verticale che si stacca dalla porzione centrale del margine libero del velo palatino e divide la cavità...
Definizione completa

Pneumocistosi

Infezione da Pneumocistis carinii. Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS...
Definizione completa

Calo Ponderale

Riduzione del peso corporeo. Può essere fisiologico (in seguito ad aumento dell'attività sportiva, a variazioni della dieta alimentare ecc.)...
Definizione completa

Shigellosi

(o dissenteria bacillare), malattia infettiva causata dai batteri Shigella dysenteriae, Shigella flexneri, Shigella bovidi (o sonnei). Il contagio avviene per...
Definizione completa

Intercinesi

Fase di riposo tra due divisioni cellulari, durante la quale vengono rinnovati gli elementi costitutivi del citoplasma e, in particolare...
Definizione completa

Parassitologìa

Disciplina che ha per oggetto lo studio dei parassiti....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti