Labbra
Definizione medica del termine Labbra
Ultimi cercati: Inversione sessuale - Causticazione - Eruzione dentaria - Infiltrazione - Laringostomìa temporànea
Definizione di Labbra
Labbra
Pliche esterne degli organi genitali femminili; si distinguono in grandi e piccole.
Le grandi labbra sono più esterne, dotate di abbondante tessuto adiposo e cellule pigmentate; ricche di peli e di ghiandole sudoripare e sebacee, sono poste in linea antero-posteriore e anteriormente confluiscono nel monte di Venere (commessura anteriore delle grandi labbra), mentre, posteriormente, si congiungono poco prima dell’ano (commessura posteriore).
Le piccole labbra, più sottili, dotate di esile impalcatura connettivale, delimitano lateralmente il vestibolo della vagina.
Le grandi labbra sono più esterne, dotate di abbondante tessuto adiposo e cellule pigmentate; ricche di peli e di ghiandole sudoripare e sebacee, sono poste in linea antero-posteriore e anteriormente confluiscono nel monte di Venere (commessura anteriore delle grandi labbra), mentre, posteriormente, si congiungono poco prima dell’ano (commessura posteriore).
Le piccole labbra, più sottili, dotate di esile impalcatura connettivale, delimitano lateralmente il vestibolo della vagina.
Altri termini medici
Innervazione
Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo. Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio...
Definizione completa
Dàrtos
Muscolo a fibre lisce, che costituisce una sottile lamina ricca di elementi elastici e connettivi e che aderisce intimamente al...
Definizione completa
Hashimoto, Tiroidite Di
Infiammazione della tiroide caratterizzata dall’infiltrazione massiccia di linfociti....
Definizione completa
Rinite
Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in...
Definizione completa
Discromatopsìa
Anomalia nella percezione dei colori causata da lesioni a livello della macula o del fascio papillo-maculare, che impediscono di riconoscere...
Definizione completa
Gengiva
Mucosa della bocca che riveste i processi alveolari di mascella e mandibola e, senza soluzione di continuità, prosegue nella mucosa...
Definizione completa
Adduzione
Movimento che tende ad avvicinare un arto alla linea mediana del corpo; per le dita, il movimento che le avvicina...
Definizione completa
Afta
Lesione superficiale della mucosa orale e più raramente di quella genitale, consistente in una vescicola che presto si apre per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
