Caricamento...

Labbra

Definizione medica del termine Labbra

Ultimi cercati: Xeroftalmìa - Letterer-Siwe - Ristagno - By-pass digiuno-ileale - Antidiftèrica, vaccinazione

Definizione di Labbra

Labbra

Pliche esterne degli organi genitali femminili; si distinguono in grandi e piccole.
Le grandi labbra sono più esterne, dotate di abbondante tessuto adiposo e cellule pigmentate; ricche di peli e di ghiandole sudoripare e sebacee, sono poste in linea antero-posteriore e anteriormente confluiscono nel monte di Venere (commessura anteriore delle grandi labbra), mentre, posteriormente, si congiungono poco prima dell’ano (commessura posteriore).
Le piccole labbra, più sottili, dotate di esile impalcatura connettivale, delimitano lateralmente il vestibolo della vagina.
2.144     0

Altri termini medici

Mitomicina C

Farmaco antitumorale della classe degli antibiotici (mostra infatti una notevole attività batteriostatica sui batteri gram + e gram - e...
Definizione completa

Spinale, Midollo

Vedi midollo spinale....
Definizione completa

Paraffina Lìquida

(o olio di vaselina), farmaco (liquido trasparente, incolore, inodore, oleoso, insolubile in acqua) che agisce come lubrificante delle feci rendendole...
Definizione completa

Fotodermatosi

Gruppo di affezioni patologiche della cute, nelle quali la luce costituisce fattore determinante o scatenante il quadro clinico. Possono manifestarsi...
Definizione completa

Empiastro

Sinonimo di impiastro....
Definizione completa

Eritema Nodoso

(o eritema contusiforme), ipodermite prevalentemente settale, ad andamento acuto o subacuto, che si manifesta con sintomi generali (febbre, mialgie, astenia...
Definizione completa

Radiografìa

Tecnica fotografica basata sulle proprietà di penetrazione dei raggi X, che permette di ottenere immagini permanenti della struttura interna di...
Definizione completa

Alessìa

Incapacità di comprendere lo scritto, in un soggetto che ha precedentemente acquisito la capacità di leggere, causata da lesioni delle...
Definizione completa

Adenosinmonofosfato Cìclico, 3,5-

(3,5-AMPc), composto derivante dall’adenosintrifosfato per l’attività di un enzima, l’adenilciclasi; agisce come intermediario e attivatore in molti processi metabolici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6432

giorni online

623904

utenti