Laringoscopìa
Definizione medica del termine Laringoscopìa
Ultimi cercati: Auxogramma - Esofagite - Farmacodipendenza - Vaginale, membrana - Cavo orale
Definizione di Laringoscopìa
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici.
La laringoscopìa indiretta si esegue con lo specchietto laringeo; la laringoscopìa diretta si attua col laringoscopio in anestesia generale e a paziente curarizzato, il che permette anche di eseguire prelievi bioptici e piccoli interventi chirurgici.
Un’ulteriore tecnica di laringoscopìa è la microlaringoscopia, che offre una visione molto più dettagliata della mucosa laringea.
La laringoscopìa indiretta si esegue con lo specchietto laringeo; la laringoscopìa diretta si attua col laringoscopio in anestesia generale e a paziente curarizzato, il che permette anche di eseguire prelievi bioptici e piccoli interventi chirurgici.
Un’ulteriore tecnica di laringoscopìa è la microlaringoscopia, che offre una visione molto più dettagliata della mucosa laringea.
Altri termini medici
Beri-beri
Malattia causata dalla carenza di vitamina B1 o tiamina. È diffusa presso i popoli che si nutrono prevalentemente di riso...
Definizione completa
Mitocòndrio
Organulo cellulare sede dei processi respiratori cellulari e connesso alla produzione di energia. I mitocòndri contengono gli enzimi necessari per...
Definizione completa
Sepsi
(o setticemia), infezione diffusa a tutto l’organismo, dovuta alla penetrazione di germi patogeni, precedentemente localizzati in un unico focolaio (otite...
Definizione completa
Sedativi
Farmaci dotati di azione depressiva sulle attività del sistema nervoso con effetto sull’ansia, soprattutto di natura neurotica ma anche psicorganica...
Definizione completa
Tossina
Veleno dotato di azione specifica e di potere antigenico di origine animale (veleno dei serpenti e degli insetti), vegetale (abrina...
Definizione completa
Idrologìa Mèdica
Discipina che studia l’azione terapeutica delle acque minerali naturali (vedi acqua minerale; fangoterapia; idropinoterapia)....
Definizione completa
Diabete Bronzino
Denominazione corrente dell’emocromatosi, per la caratteristica triade sintomatologica costituita da pigmentazione cutanea grigio-brunastra, diabete mellito e cirrosi epatica....
Definizione completa
Ondansetron
Farmaco antagonista della serotonina, che costituisce, così come granisetron e tropisetron, una classe di farmaci, recentemente entrata nell’uso clinico, particolarmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
