Caricamento...

Ménière, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Ménière, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Fertilizzazione - Vernice caseosa - Frèmito vocale tàttile - Carotidografìa - Elettroencefalografìa

Definizione di Ménière, Sìndrome Di

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva.
Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che regolano la produzione e il riassorbimento dei liquidi labirintici.
La sintomatologia delle crisi acute è caratterizzata da acufeni, ipoacusia e vertigine labirintica (cioè illusoria sensazione di movimento quasi sempre rotatorio), nistagmo spontaneo e deviazioni toniche del tronco e degli arti.
A ciò si associano nausea, vomito, pallore, sudorazione e tachicardia.
Cefalea e amnesia completano il quadro.
La terapia è medica: durante una crisi il paziente deve stare a riposo in letto, immobile, al buio e nel silenzio; tra i farmaci impiegati, si segnalano vasodilatatori periferici, soluzioni ipertoniche, sedativi e antivertiginosi.
Al di fuori delle crisi, vitamina B6, vasodilatatori periferici e ansiolitici sono utili.
Se la terapia medica non ha effetto, si ricorre a quella chirurgica: mira alla distruzione del labirinto o alla sezione della branca vestibolare dell'8° paio dei nervi cranici.
1.378     0

Altri termini medici

Sclerosi

Distruzione lenta e progressiva di tessuti o organi che, divenuti rigidi e fibrosi, perdono la loro funzionalità....
Definizione completa

Cicloserina

Antibiotico ad azione antitubercolare. Agisce inibendo la sintesi della parete batterica. È usata in associazione con isoniazide, PAS, streptomicina. Non...
Definizione completa

Melanoma

Indice:Fattori di rischioVarianti clinicheSintomatologiaDiagnosiDecorso e terapiatumore maligno delle cellule del sistema melanocitario (melanociti), che si instaura in un terzo dei...
Definizione completa

Plasminogeno

Precursore della plasmina, che viene liberata nel processo di fibrinolisi....
Definizione completa

Perforante, Nervo

Ramo nervoso sensitivo che origina da ogni nervo intercostale e che provvede all’innervazione della cute relativa alla superficie laterale e...
Definizione completa

Steatonecrosi

Processo di necrosi che si verifica nel tessuto adiposo a opera di enzimi che scindono i grassi. La steatonecrosi si...
Definizione completa

Rene Artificiale

Apparecchio, usato nei casi di blocco renale e di insufficienza renale grave, per depurare il sangue del malato dalle scorie...
Definizione completa

Retinodiàlisi

Distacco di retina causato da disinserzione dell’ora serrata, la zona più sottile della retina, in seguito a traumi....
Definizione completa

Colonna Vertebrale

(o rachide), elemento essenziale dell’apparato locomotore, costituito dalla sovrapposizione delle diverse vertebre. La colonna vertebrale si estende dalla nuca all’apice...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti