Meprobamato
Definizione medica del termine Meprobamato
Ultimi cercati: Teratogènesi - Ghiandolare, epitelio - Rash - Tachinistagmo - Protisti
Definizione di Meprobamato
Meprobamato
Psicofarmaco di sintesi, appartenente alla famiglia dei tranquillanti minori (o ansiolitici), chimicamente derivato del propandiolo.
Il meprobamato è dotato di proprietà ipnotiche, sedative, tranquillizzanti e miorilassanti.
Deprime la corteccia cerebrale e la formazione reticolare mesencefalica, determinando indifferenza psicomotoria ed emozionale, e facilita l’insorgenza del sonno.
Per queste proprietà viene adoperato nel trattamento delle sindromi ansiose, nell’insonnia, nelle malattie psicosomatiche, nelle mialgie.
La tossicità acuta da iperdosaggio può essere responsabile di: letargia, atassia, coma, collasso respiratorio e vasomotorio, ipotermia, bradicardia, edema polmonare.
Il meprobamato è dotato di proprietà ipnotiche, sedative, tranquillizzanti e miorilassanti.
Deprime la corteccia cerebrale e la formazione reticolare mesencefalica, determinando indifferenza psicomotoria ed emozionale, e facilita l’insorgenza del sonno.
Per queste proprietà viene adoperato nel trattamento delle sindromi ansiose, nell’insonnia, nelle malattie psicosomatiche, nelle mialgie.
La tossicità acuta da iperdosaggio può essere responsabile di: letargia, atassia, coma, collasso respiratorio e vasomotorio, ipotermia, bradicardia, edema polmonare.
Altri termini medici
Lochi
Liquidi che fuoriescono dalla vagina della donna durante il puerperio. Derivano da lembi della decidua, da coaguli sanguigni e dall’intensa...
Definizione completa
Evirazione
Termine impreciso che letteralmente indica l’atto mediante il quale si toglie la virilità; si riferisce all’asportazione sia del pene (che...
Definizione completa
Eiaculazione Retrògrada
Disturbo sessuale del maschio, caratterizzato da eiaculazione in vescica, da non confondere con l’aneiaculazione: il paziente avverte le contrazioni eiaculatorie...
Definizione completa
Sonnìferi
Farmaci che provocano il sonno (vedi barbiturici, benzodiazepinici, ipnotici)....
Definizione completa
Cefàlico
Si dice di ciò che è proprio della testa; che ha rapporto con la testa; di parte del corpo o...
Definizione completa
Iperostosi Frontale Esterna
Situazione caratterizzata da proliferazione di tessuto osseo sulla superficie interna dell’osso frontale; può dare cefalea....
Definizione completa
Ossigenoterapìa
Indice:Precauzioniprocedimento terapeutico consistente nella somministrazione di ossigeno, generalmente miscelato con aria, in circostanze patologiche che impediscono la normale ossigenazione del...
Definizione completa
Cariòtipo
L’insieme dei cromosomi che per numero e morfologia sono caratteristici di una specie. Nell’uomo il cariòtipo di tutte le cellule...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
