Minoxidil
Definizione medica del termine Minoxidil
Ultimi cercati: Sfenòide - Doppio legame - Antiùlcera - Malattia terminale - Piaga
Definizione di Minoxidil
Minoxidil
Farmaco antipertensivo vasodilatatore impiegato per via orale, specie in associazione a betabloccanti e diuretici.
Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti ad altri ipotensivi.
Può provocare tachicardia riflessa e aumento della gittata cardiaca, cefalea, ritenzione idrica, nausea, irsutismo.
Proprio quest’ultimo effetto collaterale è stato sfruttato per la preparazione di una soluzione al 2% per la terapia dell'alopecia.
Andrebbe, a tale scopo, impiegata precocemente, perché l’azione si esprime sui centri germinativi non atrofici.
L’effetto inizia dopo quattro mesi e è massimo dopo dodici.
La terapia deve essere continuativa.
Si possono presentare effetti collaterali: prurito, bruciore, dermatiti, cefalea, capogiri.
L’uso è controindicato nei soggetti cardiopatici.
Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti ad altri ipotensivi.
Può provocare tachicardia riflessa e aumento della gittata cardiaca, cefalea, ritenzione idrica, nausea, irsutismo.
Proprio quest’ultimo effetto collaterale è stato sfruttato per la preparazione di una soluzione al 2% per la terapia dell'alopecia.
Andrebbe, a tale scopo, impiegata precocemente, perché l’azione si esprime sui centri germinativi non atrofici.
L’effetto inizia dopo quattro mesi e è massimo dopo dodici.
La terapia deve essere continuativa.
Si possono presentare effetti collaterali: prurito, bruciore, dermatiti, cefalea, capogiri.
L’uso è controindicato nei soggetti cardiopatici.
Altri termini medici
Cereali
Piante erbacee (per lo più Graminacee) i cui frutti (cariossidi), particolarmente ricchi di amido, sono utilizzati nell’alimentazione direttamente e sotto...
Definizione completa
Ialino
Termine con cui si definiscono le formazioni anatomiche trasparenti o traslucide (per esempio, cartilagine ialina, membrana ialina, cilindri ialini ecc...
Definizione completa
Sifìlide
Indice:Sifilide primariaSifilide secondariaSifilide terziariaSifilide congenitaTerapia(o lue), malattia infettiva provocata dal batterio Treponema pallidum Si trasmette principalmente con i contatti sessuali...
Definizione completa
Botriocefalosi
Infestazione del tratto intestinale da parte del verme botriocefalo (Diphyllobothrium latum), comune nei Paesi nordici e nelle zone lacustri, negli...
Definizione completa
Coronarie, Arterie
Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa
Papaina
O pepsina vegetale, enzima proteolitico che si estrae dal frutto immaturo della Carica papaya. In ambiente neutro o leggermente alcalino...
Definizione completa
Induzione Enzimàtica
Meccanismo per cui alcune sostanze (tra cui farmaci e alcol) stimolano gli stessi enzimi che sono incaricati di trasformarli: ciò...
Definizione completa
Emianopsìa
Alterazione del campo visivo dei due occhi, caratterizzata dalla perdita di una metà del campo visivo, su di un piano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5568
giorni online
540096