Minoxidil
Definizione medica del termine Minoxidil
Ultimi cercati: Morbillovirus - Copròlito - Trombocitopenìa - Adenovirus - Amaurosi
Definizione di Minoxidil
Minoxidil
Farmaco antipertensivo vasodilatatore impiegato per via orale, specie in associazione a betabloccanti e diuretici.
Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti ad altri ipotensivi.
Può provocare tachicardia riflessa e aumento della gittata cardiaca, cefalea, ritenzione idrica, nausea, irsutismo.
Proprio quest’ultimo effetto collaterale è stato sfruttato per la preparazione di una soluzione al 2% per la terapia dell'alopecia.
Andrebbe, a tale scopo, impiegata precocemente, perché l’azione si esprime sui centri germinativi non atrofici.
L’effetto inizia dopo quattro mesi e è massimo dopo dodici.
La terapia deve essere continuativa.
Si possono presentare effetti collaterali: prurito, bruciore, dermatiti, cefalea, capogiri.
L’uso è controindicato nei soggetti cardiopatici.
Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti ad altri ipotensivi.
Può provocare tachicardia riflessa e aumento della gittata cardiaca, cefalea, ritenzione idrica, nausea, irsutismo.
Proprio quest’ultimo effetto collaterale è stato sfruttato per la preparazione di una soluzione al 2% per la terapia dell'alopecia.
Andrebbe, a tale scopo, impiegata precocemente, perché l’azione si esprime sui centri germinativi non atrofici.
L’effetto inizia dopo quattro mesi e è massimo dopo dodici.
La terapia deve essere continuativa.
Si possono presentare effetti collaterali: prurito, bruciore, dermatiti, cefalea, capogiri.
L’uso è controindicato nei soggetti cardiopatici.
Altri termini medici
Dolicolon
Condizione in cui il colon risulta anormalmente lungo; può accompagnarsi a stitichezza, colite, e predisporre al volvolo....
Definizione completa
Calcificazione
Deposito di sali di calcio (carbonati e fosfati) in tessuti e organi. In condizioni normali si verifica durante le varie...
Definizione completa
Tomografìa
(o stratigrafia), tecnica radiodiagnostica che consente di ottenere immagini radiologiche di sottili strati degli organi indagati....
Definizione completa
Grànulo
Forma farmaceutica sferica usata per la somministrazione di farmaci attivi a dosaggi molto bassi, costituita in genere da lattosio o...
Definizione completa
Pappa Reale
Nutrimento fondamentale per le larve della regina delle api e per la regina adulta. La pappa reale si presenta come...
Definizione completa
ALT
(alaninaminotransferasi o SGPT), enzima del gruppo delle transaminasi. L’ALT è presente soprattutto nel fegato, perciò è un indice più sensibile...
Definizione completa
Timpanismo
Particolare timbro del suono di percussione, quando quest’ultima viene esercitata su un organo cavo pieno di gas (come nel caso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
