Minoxidil
Definizione medica del termine Minoxidil
Ultimi cercati: Ossessione - Radicolectomìa - Convalescenza - Protidi - Appendicite
Definizione di Minoxidil
Minoxidil
Farmaco antipertensivo vasodilatatore impiegato per via orale, specie in associazione a betabloccanti e diuretici.
Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti ad altri ipotensivi.
Può provocare tachicardia riflessa e aumento della gittata cardiaca, cefalea, ritenzione idrica, nausea, irsutismo.
Proprio quest’ultimo effetto collaterale è stato sfruttato per la preparazione di una soluzione al 2% per la terapia dell'alopecia.
Andrebbe, a tale scopo, impiegata precocemente, perché l’azione si esprime sui centri germinativi non atrofici.
L’effetto inizia dopo quattro mesi e è massimo dopo dodici.
La terapia deve essere continuativa.
Si possono presentare effetti collaterali: prurito, bruciore, dermatiti, cefalea, capogiri.
L’uso è controindicato nei soggetti cardiopatici.
Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti ad altri ipotensivi.
Può provocare tachicardia riflessa e aumento della gittata cardiaca, cefalea, ritenzione idrica, nausea, irsutismo.
Proprio quest’ultimo effetto collaterale è stato sfruttato per la preparazione di una soluzione al 2% per la terapia dell'alopecia.
Andrebbe, a tale scopo, impiegata precocemente, perché l’azione si esprime sui centri germinativi non atrofici.
L’effetto inizia dopo quattro mesi e è massimo dopo dodici.
La terapia deve essere continuativa.
Si possono presentare effetti collaterali: prurito, bruciore, dermatiti, cefalea, capogiri.
L’uso è controindicato nei soggetti cardiopatici.
Altri termini medici
Microchirurgìa
Chirurgia di precisione, che prevede l’uso di strumenti ottici d’ingrandimento (vedi microscopio) per meglio visualizzare il campo operatorio di ridotte...
Definizione completa
Cuore
Organo cavo che ha la funzione di centro propulsore del sistema circolatorio grazie alla contrazione del tessuto muscolare striato (miocardio)...
Definizione completa
Istone
Proteina semplice ricca di aminoacidi basici. Del gruppo degli istoni, che sono molto rappresentati nel nucleo delle cellule (dove sono...
Definizione completa
Doping
Impiego in campo sportivo di sostanze chimiche o di altri mezzi destinati a migliorare artificiosamente le prestazioni di un atleta...
Definizione completa
Fluorosi Dentale
Anomalia dei denti e del loro contenuto in sali minerali. È dovuta a un eccessivo contenuto di fluoro nell’acqua; i...
Definizione completa
Per Os
Espressione latina (per bocca) con cui si indica la via orale di somministrazione di farmaci....
Definizione completa
Ipnosi
Particolare stato della coscienza, diverso dal sonno, indotto attraverso tecniche che si basano sulla suggestione. Lo stato di trance ipnotica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
