Ovaio, Tumori Dell'
Definizione medica del termine Ovaio, Tumori Dell'
Ultimi cercati: Ipersplenismo - Pelle - Vinorelbina - Benzoico, àcido - Bulbo
Definizione di Ovaio, Tumori Dell'
Ovaio, Tumori Dell'
Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi.
Si manifestano in genere in tarda età con sintomatologia silente nelle fasi iniziali, per poi manifestarsi come masse pelviche o per la presenza di ascite.
La laparoscopia è diagnostica.
Si riconoscono 4 stadi di malattia a seconda dell'estensione del tumore: stadio I, con crescita limitata all’ovaio con capsula intatta; stadio II, con estensione pelvica; stadio III, con tumore esteso a entrambe le ovaie con metastasi peritoneali; stadio IV, con metastasi a distanza.
Il trattamento si avvale della chirurgia e della chemioterapia oncologica.
Si manifestano in genere in tarda età con sintomatologia silente nelle fasi iniziali, per poi manifestarsi come masse pelviche o per la presenza di ascite.
La laparoscopia è diagnostica.
Si riconoscono 4 stadi di malattia a seconda dell'estensione del tumore: stadio I, con crescita limitata all’ovaio con capsula intatta; stadio II, con estensione pelvica; stadio III, con tumore esteso a entrambe le ovaie con metastasi peritoneali; stadio IV, con metastasi a distanza.
Il trattamento si avvale della chirurgia e della chemioterapia oncologica.
Altri termini medici
Diagnosi
Frutto del ragionamento clinico che porta all’individuazione della causa dei disturbi del malato....
Definizione completa
Orecchioni
Termine con cui viene comunemente denominata la parotite epidemica....
Definizione completa
Resistenze Orgàniche
Complesso di meccanismi di difesa di cui dispone l’organismo umano per combattere l’aggressione da parte degli agenti nocivi esterni, in...
Definizione completa
Illusione
Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa
Detrusore
Fascio muscolare longitudinale dello strato più esterno della parete vescicale, la cui contrazione provoca l’espulsione dell’urina dalla vescica....
Definizione completa
Pasta
Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro. Il pregio alimentare della pasta deriva da una...
Definizione completa
Scorbuto
Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa
Psiconevrosi
(o psiconeurosi), stato psicopatologico di durata variabile, correlato a un’interazione tra caratteristiche di personalità, fattori conflittuali inconsci ed eventi esistenziali...
Definizione completa
Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)
Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
