Caricamento...

Oxolìnico, àcido

Definizione medica del termine Oxolìnico, àcido

Ultimi cercati: Igiene personale e dell’ambiente - Cardiomegalìa - Krause, corpùscoli di - Mesotelioma - Timostimolina

Definizione di Oxolìnico, àcido

Oxolìnico, àcido

Farmaco chemioterapico, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie.
Ha la stessa azione dell’acido nalidissico, ma è meglio tollerato a livello gastrico; presenta uguali effetti collaterali e precauzioni d’uso.
1.227     0

Altri termini medici

Neutrofilìa

Sinonimo di leucocitosi neutrofila....
Definizione completa

Malattìa

Condizione in cui sono alterate la forma, la struttura o la funzione di un organismo o di una sua parte...
Definizione completa

Deprenyl

Farmaco antiMAO, usato nella terapia del morbo di Parkinson, in particolare nelle fasi iniziali della malattia, in seguito associato alla...
Definizione completa

Vaginite

Infiammazione della vagina a decorso acuto o cronico. La vaginite desquamativa purulenta si manifesta con arrossamento e turgore della mucosa...
Definizione completa

Linfocitopenìa

Sinonimo di linfopenia....
Definizione completa

Ematoma Epidurale

(o extradurale), raccolta di sangue tra la dura madre e la teca cranica, più frequentemente in sede temporo-parietale, causata da...
Definizione completa

Istoplasmosi

Infezione causata dal fungo microscopico Histoplasma capsulatum, endemica in alcune zone caldo-umide colonizzate da uccelli e pipistrelli (Midwest negli Stati...
Definizione completa

Antitraspiranti

Prodotti cosmetici contenenti generalmente sostanze astringenti, che riducono il lume degli orifizi cutanei e quindi l’entità della secrezione di sudore...
Definizione completa

Anfotericina B

(o amfotericina B), antibiotico ad azione antimicotica, indicato nelle micosi del tratto digerente. Da usare con prudenza per via orale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6476

giorni online

628172

utenti