Caricamento...

Ponte (anatomia)

Definizione medica del termine Ponte (anatomia)

Ultimi cercati: Gastroenterologìa - Zecca - Pterigo-mascellare, regione - Immunizzazione - Ileite segmentaria, ileite terminale

Definizione di Ponte (anatomia)

Ponte (anatomia)

Forma abbreviata per indicare la struttura encefalica detta ponte di Varolio (vedi Varolio, ponte di).
1.467     0

Altri termini medici

Nipiologìa

Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa

Deperimento

Termine che indica peggioramento delle condizioni generali di un individuo, con perdita della salute e della forza; è dovuto a...
Definizione completa

Dissezione Aòrtica

Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa

Osteocondrodistrofìa

Termine che indica tutti i disturbi della formazione della cartilagine e della ossificazione encondrale (il processo attraverso il quale il...
Definizione completa

In Vivo

Si dice di osservazioni compiute su tessuti o organismi viventi. Opposto a in vitro....
Definizione completa

Proctorragìa

Emorragia del retto, talvolta in coincidenza con la defecazione, sintomatica in varie affezioni del retto quali polipi, emorroidi, ragadi anali...
Definizione completa

Trabeculotomìa

Intervento chirurgico oculistico per creare un’apertura del canale di Schlemm verso la camera anteriore dell’occhio attraverso il trabecolato. Si esegue...
Definizione completa

Mesogastrio

Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa

Circolazione

Movimento di liquidi (sangue, linfa) che assicura il nutrimento dei tessuti....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti