Caricamento...

Pilocarpina

Definizione medica del termine Pilocarpina

Ultimi cercati: Ipernutrizione - Leucemìa - Tubercoli quadrigèmini - Pòrtio - Cricòide

Definizione di Pilocarpina

Pilocarpina

Farmaco alcaloide colinergico, che si usa prevalentemente in oculistica nella cura del glaucoma e come miotico; provoca segni di ipereccitazione parasimpatica, salivazione, sudorazione, aumento della secrezione gastrica, costrizione della pupilla.
934     0

Altri termini medici

Ecotomografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Disinfezione

Distruzione dei germi patogeni con mezzi chimici, fisici e meccanici. La disinfezione chimica viene effettuata per mezzo di disinfettanti chimici...
Definizione completa

Sòleo

Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla...
Definizione completa

Adenomioma

Vedi adenomiosi....
Definizione completa

Ritodrina

Farmaco con intensa azione beta2-stimolante, impiegato in infusione endovenosa (poi per via intramuscolare e infine per os come mantenimento) in...
Definizione completa

Sacrale, Arteria Media

Ramo terminale dell’aorta addominale....
Definizione completa

Osteosìntesi

Intervento chirurgico con il quale si uniscono e rendono stabili due o più frammenti di osso impiegando mezzi metallici (chiodi...
Definizione completa

Welander, Morbo Di

Vedi distrofie muscolari....
Definizione completa

Glutàmmico-pirùvico-transferasi

Vedi ALT; SGPT; transaminasi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti