Postoperatòrio, Perìodo
Definizione medica del termine Postoperatòrio, Perìodo
Ultimi cercati: Retinene - Tromboarterite - Prurigo - Pollachiuria - Rigùrgito
Definizione di Postoperatòrio, Perìodo
Postoperatòrio, Perìodo
Periodo di tempo che segue un intervento chirurgico, più o meno corrispondente alla fase di convalescenza.
L’immediato perìodo postoperatòrio coincide con le prime 24-36 ore successive all’intervento, durante le quali il paziente necessita, in relazione alla natura e alle caratteristiche dell’operazione, di particolare assistenza per l’insorgenza di possibili complicazioni legate alle manovre chirurgiche stesse (emorragie ecc.) o alla narcosi.
L’immediato perìodo postoperatòrio coincide con le prime 24-36 ore successive all’intervento, durante le quali il paziente necessita, in relazione alla natura e alle caratteristiche dell’operazione, di particolare assistenza per l’insorgenza di possibili complicazioni legate alle manovre chirurgiche stesse (emorragie ecc.) o alla narcosi.
Altri termini medici
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici. La laringoscopìa indiretta si esegue con...
Definizione completa
Pielografìa
Metodo di indagine radiografica eseguito introducendo il mezzo di contrasto radiopaco nell’uretere mediante un catetere passato attraverso l’uretra e la...
Definizione completa
Sottomandibolare, Arteria
Ramo dell’arteria mascellare esterna che provvede all’irrorazione delle ghiandole sottomandibolari....
Definizione completa
Amaro
Preparazione farmaceutica di sapore amaro che, bevuta lentamente e prima dei pasti, stimola la secrezione dei succhi gastrici, aumenta l’appetito...
Definizione completa
Nasale, Spina
Piccola apofisi situata al centro della parte inferiore dell’osso frontale, con cui si articolano le ossa nasali e la lamina...
Definizione completa
Allergene
Sostanza in grado di provocare allergia. Si tratta di sostanze innocue per la maggior parte delle persone, ma che in...
Definizione completa
Chenodesossicòlico, àcido
Indice:acido biliare primario sintetizzato dal fegato e secreto nella bile coniugato con glicina e taurina: nell’intestino viene trasformato dalla flora...
Definizione completa
Citostàtico
Si dice di composto chimico in grado di bloccare la riproduzione cellulare. Il termine è impiegato anche come sinonimo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6405
giorni online
621285