Caricamento...

Premestruale, Sìndrome

Definizione medica del termine Premestruale, Sìndrome

Ultimi cercati: Megaloeritema epidèmico - Circumduzione - Cofattore - Murphy, segno di - Riassorbimento

Definizione di Premestruale, Sìndrome

Premestruale, Sìndrome

Complesso di sintomi che compaiono nella settimana precedente l’inizio del flusso mestruale.
È una patologia piuttosto frequente, con sintomatologia variabile per intensità.
Di solito è caratterizzata da ritenzione idrica, con temporaneo aumento di peso e senso di tensione alle mammelle e all’addome.
Si accompagnano tendenza a instabilità emotiva, depressione, irritabilità.
La terapia è farmacologica; taluni casi si giovano della psicoterapia.
1.303     0

Altri termini medici

Iperplasìa

Aumento di volume di un organo o di un tessuto per aumento del numero delle cellule che lo costituiscono. Le...
Definizione completa

Olècrano

Voluminosa apofisi dell’ulna, che si articola con l’omero. Fa parte dell’articolazione del gomito, di cui occupa la parte mediana della...
Definizione completa

Scàpolo-omerale, Articolazione

(o articolazione della spalla), enartrosi in cui la testa dell’omero si inserisce nella cavità glenoidea della scapola e che consente...
Definizione completa

Nervi Cervicali

Le prime otto paia di nervi spinali (vedi nervo)....
Definizione completa

Glòbulo Rosso

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Analisi Transazionale

Psicoterapia alternativa a quella freudiana sviluppata nel 1949 dal canadese Eric Berne sulla base della sua teoria della personalità. Secondo...
Definizione completa

Aran-Duchenne, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Ciecale

Sinonimo di cecale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti