Radiazioni, Sìndrome Acuta Da
Definizione medica del termine Radiazioni, Sìndrome Acuta Da
Ultimi cercati: Sigmoidee, cavità - Infortunio sul lavoro - Gómito - ALP - Ossaluria
Definizione di Radiazioni, Sìndrome Acuta Da
Radiazioni, Sìndrome Acuta Da
Insieme di sintomi con cui si manifesta il danno subito da organi e apparati del corpo quando questo sia stato esposto a radiazioni ionizzanti in un’unica dose massiccia di breve durata (da pochi minuti a poche ore); il danno di organi e apparati è accompagnato da blocco riproduttivo delle cellule maggiormente radiosensibili.
In base allo studio di vittime di bombardamenti atomici o di infortuni sul lavoro o di pazienti sottoposti a radioterapia, la sequenza degli eventi che seguono a una simile irradiazione può essere suddivisa in quattro stadi: iniziale, di latenza, acuto, di recupero.
Benché sia difficile codificare la risposta di un singolo individuo a una determinata dose di radiazioni, è possibile schematizzare una correlazione approssimativa fra dose irradiata e sintomi clinici.
In base allo studio di vittime di bombardamenti atomici o di infortuni sul lavoro o di pazienti sottoposti a radioterapia, la sequenza degli eventi che seguono a una simile irradiazione può essere suddivisa in quattro stadi: iniziale, di latenza, acuto, di recupero.
Benché sia difficile codificare la risposta di un singolo individuo a una determinata dose di radiazioni, è possibile schematizzare una correlazione approssimativa fra dose irradiata e sintomi clinici.
Altri termini medici
Rabbia
Malattia infettiva causata da un virus della famiglia dei Rhabdovirus; interessa gli animali e occasionalmente anche la specie umana. Si...
Definizione completa
Eterozigosi
Condizione rappresentata dagli eterozigoti, opposta a omozigosi....
Definizione completa
Barocettore
Recettore vasale attivato dall’incremento della pressione sanguigna, di cui regola il livello per via riflessa. La stimolazione dei barocettori è...
Definizione completa
Cavernosografìa
Indagine diagnostica radiologica per lo studio dei corpi cavernosi del pene. Trova indicazione in campo andrologico (per esempio, nel caso...
Definizione completa
Paratiròide
Ciascuna delle ghiandole endocrine situate nel collo in prossimità della tiroide. Sono quattro, due superiori o interne, site posteriormente alla...
Definizione completa
Pityrìasi Ròsea
Detta anche di Gibert. Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione...
Definizione completa
Crup
Laringite di origine difterica caratterizzata da difficoltà respiratoria e spasmo laringeo per la presenza di pseudomembrane. Il crup colpisce i...
Definizione completa
Germe
Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
