RAST
Definizione medica del termine RAST
Ultimi cercati: Ipoderma - Affettività - Consenso - Corpi cavernosi - Amiotrofìa
Definizione di RAST
RAST
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, detto anche metodo “a sandwich”.
È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella prima fase un anticorpo (IgE) si lega a un antigene collocato su una particella di eccipiente, nella seconda fase un antiimmunoglobulina marcata con radioisotopi si lega al primo complesso.
Serve per determinare la quantità di IgE presenti nel siero specifiche verso un determinato allergene (vedi anche RIA).
È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella prima fase un anticorpo (IgE) si lega a un antigene collocato su una particella di eccipiente, nella seconda fase un antiimmunoglobulina marcata con radioisotopi si lega al primo complesso.
Serve per determinare la quantità di IgE presenti nel siero specifiche verso un determinato allergene (vedi anche RIA).
Altri termini medici
Etosuximide
Farmaco antiepilettico usato nell’assenza. Deve essere somministrato in due o tre dosi giornaliere, preferibilmente a stomaco pieno per diminuire l’irritazione...
Definizione completa
Ondansetron
Farmaco antagonista della serotonina, che costituisce, così come granisetron e tropisetron, una classe di farmaci, recentemente entrata nell’uso clinico, particolarmente...
Definizione completa
Vitamina F
Vitamina liposolubile che comprende tre acidi grassi essenziali, l’acido linoleico, l’acido linolenico e l’acido arachidonico. È contenuta nei grassi animali...
Definizione completa
Sublussazione
Spostamento parziale e transitorio dei capi articolari di un’articolazione, che insorge in seguito a un trauma o a un movimento...
Definizione completa
Ectròpion
Rovesciamento delle palpebre verso l’esterno; di solito è bilaterale e interessa maggiormente la palpebra inferiore. Si distinguono una forma spastico-paralitica...
Definizione completa
Zollinger-Ellison, Sìndrome Di
Grave malattia ulcerosa del tratto digerente superiore, accompagnata da diarrea e provocata da un tumore secernente gastrina Il tumore, maligno...
Definizione completa
Xeroftalmìa
(o xeroftalmo), sindrome da carenza di vitamina A. Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie...
Definizione completa
Pericardio
Membrana sierosa che avvolge il cuore e la prima porzione dei grandi vasi sanguiferi. In esso si possono distinguere due...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
