Reticolocito
Definizione medica del termine Reticolocito
Ultimi cercati: Uretrite - Intramuscolare, iniezione - Accrescimento - Falange - Flatulenza
Definizione di Reticolocito
Reticolocito
(o reticolocita), elemento cellulare precursore diretto del globulo rosso.
I reticolociti sono presenti sia a livello midollare sia nel sangue periferico, rappresentando lo 0,5-2% dei globuli rossi totali.
Il conteggio dei reticolociti nel sangue periferico ha importanza per valutare indirettamente la funzionalità del midollo osseo, in quanto la loro presenza in numero normale testimonia una buona risposta midollare all’anemia (per esempio, anemie emolitiche, anemie da emorragia acuta), la quale, al contrario, è impossibile quando il midollo è ipofunzionante (per esempio, anemia aplastica).
I reticolociti sono presenti sia a livello midollare sia nel sangue periferico, rappresentando lo 0,5-2% dei globuli rossi totali.
Il conteggio dei reticolociti nel sangue periferico ha importanza per valutare indirettamente la funzionalità del midollo osseo, in quanto la loro presenza in numero normale testimonia una buona risposta midollare all’anemia (per esempio, anemie emolitiche, anemie da emorragia acuta), la quale, al contrario, è impossibile quando il midollo è ipofunzionante (per esempio, anemia aplastica).
Altri termini medici
Lisozima
Enzima presente nelle secrezioni lacrimali, nella saliva e nel siero in grado di distruggere la membrana cellulare dei batteri. È...
Definizione completa
Ischiocavernoso
Muscolo pari del perineo maschile, che partecipa all’erezione del pene....
Definizione completa
Miosi
Diminuzione del diametro della pupilla. La miosi è fisiologica nella visione di oggetti vicini o quando la luce dell’ambiente è...
Definizione completa
Interferenza Virale
In biologia, fenomeno per cui nelle cellule colpite da una determinata infezione da virus viene inibita la replicazione di virus...
Definizione completa
Mixoma
Tumore connettivale benigno, di consistenza molle e fluttuante, spesso capsulato. Le cellule che lo compongono hanno caratteristiche embrionali e sono...
Definizione completa
Cadàvere
Il corpo dopo la morte; gli accertamenti medico-legali avvengono dopo la cessazione di tutte le funzioni vitali (attività nervosa, respirazione...
Definizione completa
Osteocito
(o osteocita), cellula situata in piccole cavità della sostanza fondamentale del tessuto osseo, dette lacune ossee. Gli osteociti hanno corpo...
Definizione completa
Salpingografìa
Esame radiologico delle salpingi uterine con mezzi di contrasto radiopachi, per accertarne decorso, calibro e pervietà....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5748
giorni online
557556