Rifrazione, Vizi Di
Definizione medica del termine Rifrazione, Vizi Di
Ultimi cercati: Calciferolo - Porfirìa - Fascia lata - Elettrocuzione - HCG
Definizione di Rifrazione, Vizi Di
Rifrazione, Vizi Di
Difetti della vista dovuti a una maggiore o minore lunghezza dell’asse visivo, oppure a difetti di curvatura del cristallino o della cornea, tali per cui i raggi luminosi che giungono all’occhio non vanno a fuoco correttamente sulla retina.
I più comuni vizi di rifrazione sono la miopia, che determina la messa a fuoco dell’immagine davanti alla retina, e l’ipermetropia, per cui l’immagine va a fuoco dietro la retina.
L’astigmatismo è un vizio di rifrazione più raro, che può presentarsi da solo oppure sommarsi alla miopia o all’ipermetropia, essendo dovuto a un’irregolarità di curvatura della cornea per cui una parte dell’immagine risulta a fuoco sulla retina e una parte è sfocata.
Alla miopia e all’ipermetropia (più, eventualmente, l’astigmatismo) può sommarsi la presbiopia.
I più comuni vizi di rifrazione sono la miopia, che determina la messa a fuoco dell’immagine davanti alla retina, e l’ipermetropia, per cui l’immagine va a fuoco dietro la retina.
L’astigmatismo è un vizio di rifrazione più raro, che può presentarsi da solo oppure sommarsi alla miopia o all’ipermetropia, essendo dovuto a un’irregolarità di curvatura della cornea per cui una parte dell’immagine risulta a fuoco sulla retina e una parte è sfocata.
Alla miopia e all’ipermetropia (più, eventualmente, l’astigmatismo) può sommarsi la presbiopia.
Altri termini medici
Glicosuria
Presenza di glucosio nelle urine. La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica. Può essere concomitante a iperglicemia, in...
Definizione completa
Feci
Materiale eliminato dall’organismo con la defecazione attraverso l’ano, e costituito da residui alimentari, fibre vegetali non digeribili, cellule intestinali di...
Definizione completa
Infiltrazione
Invasione di un tessuto da parte di liquidi o di gas derivati da un processo infiammatorio con tendenza invasiva, o...
Definizione completa
Midollo òsseo, Esame Del
Indice:Tecniche di prelievo e relative indicazioniControindicazioniComplicanzeAltre sedi di prelievoesame utilizzato nella pratica clinica allo scopo di valutare la struttura del...
Definizione completa
Pneumoconiosi
Qualsiasi malattia dei polmoni causata da inalazione di polveri. In senso stretto, il termine si applica a malattie professionali specifiche...
Definizione completa
Ametropìa
Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa
Merbromina
Farmaco mercuriale dotato di energica azione disinfettante. Si distingue tra i composti mercuriali per la limitata tossicità, tanto da poter...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994