Sportiva, Medicina
Definizione medica del termine Sportiva, Medicina
Ultimi cercati: Intubazione - Arresto cardìaco - Nefrosclerosi - Pìllola del giorno dopo - Còrneo, strato
Definizione di Sportiva, Medicina
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento di tutte le azioni implicate nell’esercizio atletico e nella prestazione sportiva.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Altri termini medici
Pronùcleo
Nucleo delle cellule genetiche, il quale contiene solo la metà del normale corredo cromosomico delle cellule di un organismo di...
Definizione completa
Howell, Tempo Di
Test di laboratorio che consente di valutare il tempo di coagulazione del sangue. I valori variano fra 5 e 60...
Definizione completa
Follicolite
Processo infiammatorio a carico della parte distale del follicolo pilifero (follicolite superficiale) o dell’intero complesso pilosebaceo (follicolite profonda). I germi...
Definizione completa
Asma Cardìaca
Crisi di difficoltà di respiro, accompagnata da senso di soffocazione, sintomo di una malattia cardiaca, in genere caratterizzata da scompenso...
Definizione completa
Ormonoterapia
Somministrazione di ormoni, naturali o sintetici, perlopiù in caso di insufficiente secrezione endocrina, a scopo terapeutico (vedi terapia sostitutiva)....
Definizione completa
Parùlide
Ascesso della gengiva e dei tessuti circostanti. È solitamente una complicanza della parodontite flemmonosa....
Definizione completa
NAD
Sigla di Nicotinamide-Adenine-Dinucleotide, coenzima accettore di idrogeno che interviene in numerose reazioni ossido-riduttive cellulari (ciclo di Krebs, beta-ossidazione degli acidi...
Definizione completa
Antigenicità
Proprietà di una sostanza di funzionare come antigene, cioè di indurre nell’organismo la produzione di anticorpi specifici o di sensibilizzare...
Definizione completa
Copròlito
Ammasso di feci solidificate che si forma nel colon (specialmente nel retto e nel sigma). Condizioni favorenti sono la stitichezza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
