Sportiva, Medicina
Definizione medica del termine Sportiva, Medicina
Ultimi cercati: Dimagramento - Giordano, segno di - Fenestrazione - Sviluppo intrauterino - Niacina
Definizione di Sportiva, Medicina
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento di tutte le azioni implicate nell’esercizio atletico e nella prestazione sportiva.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Altri termini medici
Tappo Mucoso
Secrezione delle ghiandole mucose del collo uterino che, durante la gravidanza, occludono il canale cervicale....
Definizione completa
Filmògeno
Preparato farmaceutico o cosmetico che dopo l’applicazione genera una pellicola superficiale, generalmente con azione disinfettante, antisettica, o come maschera di...
Definizione completa
Lacero-contusa, Ferita
Ferita dovuta a contusione, con soluzione di continuità dovuta a trazione della pelle nella zona colpita. È caratterizzata da bordi...
Definizione completa
Papilla Da Stasi
(o edema papillare), alterazione della papilla ottica, che esaminando il fondo dell’occhio si presenta congestionata e sollevata, con i bordi...
Definizione completa
Dissenterìa
Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C. Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti...
Definizione completa
Somatotropina
(o ormone somatotropo o ormone della crescita, o GH, o somatormone, o STH), ormone prodotto dall’adenoipofisi, molto importante nella regolazione...
Definizione completa
Tibiale, Arteria
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione dell’arteria poplitea e si porta verso il...
Definizione completa
Iodopsina
Proteina pigmentaria dei coni retinici, necessaria per la percezione dei colori e la visione distinta....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
