Sportiva, Medicina
Definizione medica del termine Sportiva, Medicina
Ultimi cercati: Fibrocèllula - Aprassìa - Farcino - Identificazione - Idropisìa
Definizione di Sportiva, Medicina
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento di tutte le azioni implicate nell’esercizio atletico e nella prestazione sportiva.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Oggetto della medicina sportiva sono anche tutte le alterazioni indotte dall’esercizio sportivo (per esempio, sinovite al gomito dei tennisti, frattura del menisco al ginocchio dei calciatori, frattura del perone degli sciatori, traumi cranici dei pugili).
Il compito principale del medico sportivo è quello di assistere l’atleta allo scopo di migliorarne le prestazioni nelle competizioni, mediante allenamenti calibrati e una dieta sempre completa, dal punto di vista calorico e dell’apporto vitaminico e di sali minerali.
Altri termini medici
Capsulotomìa
Incisione di una capsula: per esempio, della capsula del cristallino nell’operazione di cataratta, di una capsula articolare o renale....
Definizione completa
Impegno
Fase del parto in cui la testa, il podice o una spalla del feto hanno superato lo stretto superiore del...
Definizione completa
Canale
Ogni formazione tubulare, dotata di pareti proprie, di struttura, diametro e lunghezza variabili. Vi sono canali ossei, membranosi, muscolari ecc...
Definizione completa
Farmacologìa
Disciplina che studia i farmaci, le variazioni da questi indotte nell’organismo vivente, e i meccanismi fisici e fisico-chimici con cui...
Definizione completa
Splènica, Arteria
Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa
Palato
La volta della cavità della bocca, formata da una parte anteriore (detta palato duro, o volta palatina), con scheletro risultante...
Definizione completa
Alitosi
Condizione caratterizzata da alito di odore sgradevole. Può essere causata dall’ingestione di particolari alimenti come alcol, aglio, cipolla; da uso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
