Caricamento...

Streptomicina

Definizione medica del termine Streptomicina

Ultimi cercati: Ammiccamento - Citolisi - Colina - Colostasi - Costa

Definizione di Streptomicina

Streptomicina

Antibiotico aminoglicoside, tra i più importanti farmaci antitubercolari.
È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su molti batteri gram-negativi responsabili di infezioni intestinali e delle vie urinarie.
L’azione antimicrobica deriva dal blocco della sintesi proteica e da alterazioni nei meccanismi dell’informazione genetica a livello dei batteri.
La resistenza è piuttosto frequente e si instaura con rapidità: per ovviare a tale inconveniente viene spesso adoperata in associazione con altri farmaci.
893     0

Altri termini medici

Idropionefrosi

Infezione renale che rappresenta una complicazione dell’idronefrosi. Le sacche dilatate, che sostituiscono progressivamente il normale tessuto renale nelle idronefrosi, si...
Definizione completa

Tossicodipendenza

Indice:La crisi di astinenza e l’overdoseConseguenze sulla salute e terapiasubordinazione fisica e psichica a una sostanza, medicamentosa o voluttuaria, stupefacente...
Definizione completa

Tricomicosi

Malattia del sistema pilifero provocata da miceti (vedi tigna)....
Definizione completa

Vestìbolo Dell’orecchio

Cavità sita tra la cassa del timpano, la coclea, l’otricolo e il sacculo (vedi orecchio)....
Definizione completa

Lombosciatalgìa

Sindrome dolorosa, solitamente a esordio acuto, caratterizzata dalla contemporanea presenza di lombalgia e sciatalgia, per lo più in coincidenza con...
Definizione completa

Vitamine

Gruppo di molecole organiche molto diverse fra di loro, che non possono essere prodotte dall’organismo e quindi devono essere introdotte...
Definizione completa

Febbre Reumàtica

Sinonimo di reumatica, malattia....
Definizione completa

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

(o PID, dall’inglese Pelvic Inflammatory Disease), infiammazione cronica del peritoneo pelvico femminile; sotto questa denominazione sono comprese differenti entità nosologiche...
Definizione completa

Polidràmnio

Aumento eccessivo del liquido amniotico (oltre 2000 ml) accompagnato da tensione permanente delle pareti uterine. Può essere provocato da cause...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti