Streptomicina
Definizione medica del termine Streptomicina
Ultimi cercati: Trasfusione sostitutiva - Nefrocalcinosi - Stilòide - Meckel, divertìcolo di - Tenonite
Definizione di Streptomicina
Streptomicina
Antibiotico aminoglicoside, tra i più importanti farmaci antitubercolari.
È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su molti batteri gram-negativi responsabili di infezioni intestinali e delle vie urinarie.
L’azione antimicrobica deriva dal blocco della sintesi proteica e da alterazioni nei meccanismi dell’informazione genetica a livello dei batteri.
La resistenza è piuttosto frequente e si instaura con rapidità: per ovviare a tale inconveniente viene spesso adoperata in associazione con altri farmaci.
È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su molti batteri gram-negativi responsabili di infezioni intestinali e delle vie urinarie.
L’azione antimicrobica deriva dal blocco della sintesi proteica e da alterazioni nei meccanismi dell’informazione genetica a livello dei batteri.
La resistenza è piuttosto frequente e si instaura con rapidità: per ovviare a tale inconveniente viene spesso adoperata in associazione con altri farmaci.
Altri termini medici
Trombofilìa
Condizione clinica caratterizzata da uno stato di ipercoagulabilità del sangue. Si osserva nelle piastrinosi, nel diabete, nell’aterosclerosi, nelle malattie neoplastiche...
Definizione completa
Impedenza Acùstica
Resistenza opposta dalle strutture dell’orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a...
Definizione completa
Lochiazione
Emissione di lochi dalla vagina durante il puerperio. Dura da 3 a 5 settimane. I lochi, dapprima ematici, dal 3°...
Definizione completa
Infanzia
Periodo della vita dell’essere umano che va dalla nascita alla pubertà. Viene convenzionalmente suddivisa in tre parti: prima infanzia, che...
Definizione completa
Condiloartrosi
Tipo di articolazione mobile (per esempio, quella del polso) che permette movimenti (pronazione e supinazione) su due piani....
Definizione completa
Pielocistite
Infiammazione che interessa la vescica e la pelvi renale. Le cause che la provocano sono le stesse della pielite, oltre...
Definizione completa
Periuretrite
Processo infiammatorio dei tessuti situati intorno all’uretra; rappresenta spesso la complicazione di un’infezione dell’uretra, che si estende ai tessuti circostanti...
Definizione completa
Aminocapròico, àcido
(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa
Eruzione
Comparsa rapida e improvvisa sulla pelle di lesioni di varia morfologia (bolla, macchia, eritema) e dimensione, che possono interessare parzialmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5680
giorni online
550960