Caricamento...

Streptomicina

Definizione medica del termine Streptomicina

Ultimi cercati: Intossicazioni voluttuarie - Stillicidio, tempo di - Epitròclea - ùtero-ovàrico, pedùncolo - Spinali, mùscoli

Definizione di Streptomicina

Streptomicina

Antibiotico aminoglicoside, tra i più importanti farmaci antitubercolari.
È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su molti batteri gram-negativi responsabili di infezioni intestinali e delle vie urinarie.
L’azione antimicrobica deriva dal blocco della sintesi proteica e da alterazioni nei meccanismi dell’informazione genetica a livello dei batteri.
La resistenza è piuttosto frequente e si instaura con rapidità: per ovviare a tale inconveniente viene spesso adoperata in associazione con altri farmaci.
1.047     0

Altri termini medici

Tùbulo Renale

Complesso degli elementi tubulari del rene, costituito dai tubuli contorti prossimali e distali e dall’ansa di Henle nel nefrone, dai...
Definizione completa

Sulfametossazolo

Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa

Lattici, Fermenti

Vedi fermenti lattici....
Definizione completa

Ipofosfatemìa

Diminuzione del contenuto di fosfati nel sangue. Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali...
Definizione completa

Antidiftèrico, Siero

Preparazione di immunoglobuline antitossina difterica, ottenute dal siero di cavallo o dal siero di donatori vaccinati di recente e usate...
Definizione completa

Omeopatìa

Indice:Due concetti basilarimetodologia terapeutica basata sul principio della “legge di similitudine”, secondo cui una sostanza, che somministrata a forti dosi...
Definizione completa

Tricotomìa

Rasatura dei capelli o dei peli per liberare il campo operatorio e assicurare l’asepsi della parte del corpo da sottoporre...
Definizione completa

FIVET

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Contrazioni Uterine

Attività involontaria e intermittente della muscolatura dell’utero (miometrio), che facilita la progressione del feto durante il parto. Contrazioni non coordinate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti