Caricamento...

Trisma

Definizione medica del termine Trisma

Ultimi cercati: Ascialìa - Batteriolisi - Dolcificanti - Kaposi, morbo di - Leucocitosi

Definizione di Trisma

Trisma

Contrattura spastica dei muscoli masticatori (masseteri pterigoidei e temporali), per cui è impossibile aprire la bocca; si riscontra nel tetano, nella tetania, nelle meningiti per sofferenza dei centri o delle vie nervose, in particolari processi infiammatori del cavo orale (ascessi gengivali, ferite ecc.), per meccanismo riflesso da irritazione delle fibre terminali della seconda e terza branca del trigemino (trisma irritativo).
Un trisma odontogeno si può verificare in caso di disodontiasi o estrazione del terzo molare inferiore, di ascessi e flemmoni perimascellari e perimandibolari.
1.277     0

Altri termini medici

Occhiali

Protesi oculistica costituita da due lenti, generalmente di vetro, ma anche di plastica, fissate su una montatura che le tiene...
Definizione completa

Fondo Dell’occhio, Esame Del

(o fundus oculi), esame diagnostico effettuato mediante oftalmoscopia, attraverso il quale è possibile valutare la retina per quanto riguarda la...
Definizione completa

Nodo Del Seno

(o nodo seno-atriale, o di Keith-Flack), particolare formazione del tessuto di conduzione del miocardio, responsabile della formazione degli impulsi elettrici...
Definizione completa

Taenia Saginata

Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi....
Definizione completa

Poliovirus Hòminis

(famiglia Picornaviridae, gen. Enterovirus), virus a RNA; provoca la poliomielite....
Definizione completa

Ipoestesìa

Diminuzione della sensibilità a carico di uno o più distretti corporei. Può essere globale, parziale o dissociata (vedi emianestesia), espressione...
Definizione completa

Varismo

Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa

Tisi

Sinonimo di tubercolosi....
Definizione completa

Pizotifene

Farmaco impiegato nella terapia dell’emicrania per lunghi periodi, oggi quasi abbandonato. Può determinare nausea, vomito, sonnolenza, vertigine, aumento dell’appetito. Controindicato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti