Caricamento...

Virali, Malattìe

Definizione medica del termine Virali, Malattìe

Ultimi cercati: Arèola mammaria - Asistolìa - Minzione - Amitriptilina - Fluorosi dentale

Definizione di Virali, Malattìe

Virali, Malattìe

Malattie provocate da infezione da parte di virus.
1.379     0

Altri termini medici

Fascia Temporale

Aponevrosi che ricopre il muscolo temporale mantenendolo aderente al piano osseo....
Definizione completa

Lìngula Polmonare

Porzione antero-inferiore del lobo superiore del polmone sinistro; si presenta simile a una piccola sporgenza che ricopre l'apice del cuore...
Definizione completa

Stasi Venosa

Rallentamento o arresto della circolazione sanguigna o linfatica in un tessuto, organo o distretto, con ristagno di sangue o di...
Definizione completa

Cefoperazone

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione ad ampio spettro, attivo anche su produttori di betalattamasi. Indicato nel trattamento...
Definizione completa

Catàrtici

Farmaci con azione purgante....
Definizione completa

Tireotòssica, Crisi

Emergenza clinica dell’ipertiroidismo, caratterizzato da un’improvvisa ipertermia, con tachicardia, tremore, agitazione psicomotoria. Più frequente nelle donne, comporta a volte anche...
Definizione completa

Nevrite

Sinonimo di neuropatia....
Definizione completa

Mongolismo

Termine usato in passato per indicare la sindrome di Down....
Definizione completa

Tavolato òsseo

Tessuto osseo compatto, costituente le due superfici delle ossa piatte (scapola, volta cranica), tra le quali viene a trovarsi uno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti