Caricamento...

Virali, Malattìe

Definizione medica del termine Virali, Malattìe

Ultimi cercati: Ureteroneopielostomìa - Tiamfenicolo - Ureteronefrectomìa - Pica - Ureterolitotomìa

Definizione di Virali, Malattìe

Virali, Malattìe

Malattie provocate da infezione da parte di virus.
1.391     0

Altri termini medici

Spasmolìtici

Sinonimo di antispastici....
Definizione completa

Salicilati

Vedi salicilici....
Definizione completa

Globo Oculare

L’occhio privato dei suoi annessi (muscoli, nervi, vasi)....
Definizione completa

Eonismo

Termine con cui vengono talvolta indicati il travestitismo e il transessualismo; deriva dal nome del diplomatico francese d’Eon, che usava...
Definizione completa

Antibiòtici Antitumorali

Gruppo di farmaci antitumorali, prodotti da microrganismi in coltura, che hanno azione antiblastica sulle cellule animali. Nel complesso agiscono bloccando...
Definizione completa

Tay-Sachs, Malattia Di

Rara cerebrosidosi ereditaria, dovuta a difetto di un enzima (esosaminidasi A), che determina accumulo del ganglioside GM2 nel cervello. Insorge...
Definizione completa

Sensibilizzazione

Modificazione del sistema immunitario che si realizza dopo il primo contatto con una sostanza estranea (antigene). Tale modificazione consiste nella...
Definizione completa

Osmorecettori

Cellule sensibili alle variazioni della pressione osmotica del plasma; situate nell’ipotalamo, regolano l’attività dei nuclei sopraottici da cui dipende la...
Definizione completa

Sella Tùrcica

Marcata escavazione sita sulla faccia superiore dell’osso sfenoide, in cui è contenuta l’ipofisi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti