Acùstico, Nervo
Definizione medica del termine Acùstico, Nervo
Ultimi cercati: Ovaio policistico - Trasferimento embrionale - Meiosi - Torcicollo - Emopneumotorace
Definizione di Acùstico, Nervo
Acùstico, Nervo
Ottavo paio di nervi cranici, con funzioni sensoriali, ciascuno dei quali è formato da due diversi nervi dalle funzioni ben distinte: il cocleare e il vestibolare.
Il ramo cocleare si diparte dall’organo del Corti e provvede alla conduzione delle vibrazioni acustiche.
Il ramo vestibolare si forma dalle cellule sensoriali del labirinto e trasmette gli stimoli connessi con l’equilibrio del capo e del corpo nello spazio.
Il nervo acùstico, con le sue due componenti, raggiunge il bulbo (midollo allungato) nei pressi del quarto ventricolo.
Lesioni delle fibre cocleari causano ipoacusia; quelle delle fibre vestibolari, turbe dell’equilibrio.
Il ramo cocleare si diparte dall’organo del Corti e provvede alla conduzione delle vibrazioni acustiche.
Il ramo vestibolare si forma dalle cellule sensoriali del labirinto e trasmette gli stimoli connessi con l’equilibrio del capo e del corpo nello spazio.
Il nervo acùstico, con le sue due componenti, raggiunge il bulbo (midollo allungato) nei pressi del quarto ventricolo.
Lesioni delle fibre cocleari causano ipoacusia; quelle delle fibre vestibolari, turbe dell’equilibrio.
Altri termini medici
Putamen
Struttura del sistema nervoso centrale, localizzata nell’encefalo, in profondità rispetto alla corteccia cerebrale e lateralmente ai due ventricoli, che assieme...
Definizione completa
Sìstole
Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca. Dal punto...
Definizione completa
Trocleare, Nervo
IV paio di nervi cranici; innerva il muscolo obliquo superiore del bulbo oculare....
Definizione completa
Pelvimetrìa
Misurazione indiretta del bacino osseo per valutare le possibilità di svolgimento del parto. Si effettua nel corso dell’esame obiettivo ginecologico...
Definizione completa
Vizio Di Mente
Condizione di infermità mentale che influisce sulla imputabilità della persona sottoposta a procedimento giudiziario. Si parla di vizio di mente...
Definizione completa
Fentolamina
Farmaco antiadrenergico alfa-bloccante, impiegato nella diagnosi e nel trattamento del feocromocitoma e nelle crisi ipertensive associate a edema polmonare acuto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
