Caricamento...

Antàlgica, Terapìa

Definizione medica del termine Antàlgica, Terapìa

Ultimi cercati: Ernia crurale - Eclampsìa - Cloremìa - Neonatologìa - Rickettsia

Definizione di Antàlgica, Terapìa

Antàlgica, Terapìa

Sinonimo di terapia del dolore.
1.221     0

Altri termini medici

Cardiomegalìa

Aumento di volume e di peso del cuore per dilatazione passiva (cardiomiopatia dilatativa) o per ipertrofia (cardiomiopatia ipertrofica). Vedi cardiomiopatia...
Definizione completa

Càpsula Articolare

Manicotto di tessuto connettivo e fibroso che avvolge le articolazioni diartrosiche, mantenendo in posizione i capi articolari....
Definizione completa

Ablazione

Asportazione chirurgica di una parte dell’organismo....
Definizione completa

Endocardite

Infiammazione dell’endocardio che può riconoscere cause infettive, immunologiche o legate ad altri agenti chimici e fisici: le prime costituiscono entità...
Definizione completa

Papillari, Mùscoli

Colonne carnose contenute nella cavità interna del miocardio....
Definizione completa

Porfirìa

Sindrome clinica (o meglio gruppo di sindromi cliniche) determinata da un alterato metabolismo delle porfirine. È dovuta a mutazioni nei...
Definizione completa

Fibrosi Cìstica

Sinonimo di mucoviscidosi....
Definizione completa

Filgastrim

Fattore di crescita granulocitario. Viene utilizzato in chemioterapia oncologica per controllare la depressione midollare farmaco-indotta....
Definizione completa

Trombocitemìa Essenziale

Malattia mieloproliferativa del sangue, la cui causa è sconosciuta; è caratterizzata dalla produzione da parte del midollo osseo di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti