Caricamento...

Anticolerica, Vaccinazione

Definizione medica del termine Anticolerica, Vaccinazione

Ultimi cercati: Cistoadenocarcinoma - RIA - Convulsione - Idrossiprolina - Seno cavernoso

Definizione di Anticolerica, Vaccinazione

Anticolerica, Vaccinazione

Vaccinazione contro il colera, non obbligatoria.
Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati.
Si somministrano due dosi intramuscolo o sottocute a distanza di 1-4 settimane una dall’altra.
L’immunità conferita è contro il batterio e non contro la tossina responsabile della malattia, perciò non ha efficacia protettiva molto elevata.
La durata dell’immunità è di circa 6 mesi.
La vaccinazione anticolerica è consigliabile in tutti i Paesi dove il colera è endemico.
1.279     0

Altri termini medici

Ascialìa

Assenza totale di secrezione salivare....
Definizione completa

Batteriemìa

Presenza di batteri nel sangue circolante....
Definizione completa

Piociàneo

Sinonimo di Pseudomonas aeruginosa....
Definizione completa

Lipoma

Tumore benigno derivato dal tessuto adiposo. Il lipoma è in genere dotato di una capsula che lo avvolge e ne...
Definizione completa

Vago, Nervo

(o nervo pneumogastrico), decimo paio di nervi cranici, dei quali è il più lungo. È un nervo misto, ossia ha...
Definizione completa

Per Os

Espressione latina (per bocca) con cui si indica la via orale di somministrazione di farmaci....
Definizione completa

Necrosi

Complesso di alterazioni che determinano la morte di un gruppo di cellule o di parte di un tessuto o di...
Definizione completa

Globina

Proteina la cui struttura terziaria è di tipo globulare e non fibroso; insieme con l’eme forma l’emoglobina....
Definizione completa

Periodontopatìe

Sinonimo di parodontopatie....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti