Caricamento...

Antidiftèrica, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antidiftèrica, Vaccinazione

Ultimi cercati: Ricorrente - Verbigerazione - Antiblàstici - Induramento - AHF

Definizione di Antidiftèrica, Vaccinazione

Antidiftèrica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la difterite; è obbligatoria a partire dal terzo mese di vita.
Viene effettuata generalmente con un vaccino triplo: contro la difterite, contro il tetano e contro la pertosse (DTPe).
La vaccinazione prevede tre dosi intramuscolo al 3°, 4° e mezzo e al 6° mese, seguite da un richiamo al 18° mese.
In età scolare viene effettuato un richiamo con vaccino a dose ridotta per evitare rischi legati a reazioni di ipersensibilità.
Poiché la vaccinazione antipertosse non è obbligatoria, la vaccinazione antidiftèrica può essere effettuata mediante vaccino doppio, contro la difterite e contro il tetano (DTe).
1.610     0

Altri termini medici

Stapedectomìa

Intervento chirurgico di asportazione della staffa e sua sostituzione con una protesi, di polietilene o di altro materiale, ancorata all’incudine...
Definizione completa

Atenololo

Farmaco betabloccante che agisce sul cuore diminuendone la frequenza del battito. Indicato nell’ipertensione arteriosa e nell’angina pectoris. Associato a diuretici...
Definizione completa

Embolìa Polmonare

Ostruzione improvvisa di un ramo arterioso del circolo polmonare. Le cause più comuni sono: emboli provenienti dalle vene profonde degli...
Definizione completa

Azione Dinàmico-specìfica

(o ADS), espressione che designa l’aumento del metabolismo basale causato dall’ingestione dei diversi alimenti; l’ADS varia a seconda che il...
Definizione completa

Acromegalìa

Malattia endocrina causata da un adenoma dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi) che provoca un eccesso di produzione dell’ormone della crescita (vedi somatotropina)...
Definizione completa

Allopatìa

Trattamento terapeutico fondato sul principio ippocratico contraria contrariis curantur, per cui si somministrano farmaci capaci di provocare nel soggetto sano...
Definizione completa

Terme

Stabilimenti nelle immediate vicinanze di sorgenti di acqua termale, con attrezzature idonee a utilizzarla a scopo terapeutico, sia come bevanda...
Definizione completa

Paternità, Esclusione O Identificazione Della

Dichiarazione, con valore legale, risultante da indagini condotte per provare che un bambino sia o no figlio di un determinato...
Definizione completa

Diuresi

L’escrezione di urina; più specificamente la quantità di urina eliminata nell’unità di tempo. Nel soggetto adulto normale e di peso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti