Caricamento...

Antidiftèrica, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antidiftèrica, Vaccinazione

Ultimi cercati: Colonna vertebrale - Defervescenza - Conduzione, tessuto di - Gaucher, malattìa di - Coronàrico, cìrcolo

Definizione di Antidiftèrica, Vaccinazione

Antidiftèrica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la difterite; è obbligatoria a partire dal terzo mese di vita.
Viene effettuata generalmente con un vaccino triplo: contro la difterite, contro il tetano e contro la pertosse (DTPe).
La vaccinazione prevede tre dosi intramuscolo al 3°, 4° e mezzo e al 6° mese, seguite da un richiamo al 18° mese.
In età scolare viene effettuato un richiamo con vaccino a dose ridotta per evitare rischi legati a reazioni di ipersensibilità.
Poiché la vaccinazione antipertosse non è obbligatoria, la vaccinazione antidiftèrica può essere effettuata mediante vaccino doppio, contro la difterite e contro il tetano (DTe).
1.743     0

Altri termini medici

Tumori, Ormonoterapìa Dei

Impiego di ormoni nella terapia dei tumori, che trova giustificazione nell’osservazione clinica e sperimentale che alcuni di essi hanno uno...
Definizione completa

Placenta Previa

Patologica inserzione della placenta all’estremo inferiore del corpo uterino. È favorita dalle gravidanze numerose, dalla presenza di fibromi uterini, da...
Definizione completa

Galoppo, Ritmo Di

Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali. Si tratta, dunque, di una sequenza a...
Definizione completa

Retto

Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa

Retrazione Del Coàgulo, Tempo Di

Esame di laboratorio che consiste nel misurare il tempo necessario a ottenere la diminuzione di volume (retrazione) della rete di...
Definizione completa

Artrite Psoriàsica

Artropatia associata alla psoriasi. Le manifestazioni cutanee spesso precedono l’artrite psoriàsica, che si rende evidente con l’estendersi del quadro clinico...
Definizione completa

Pòrtio

Sostantivo latino che, in anatomia, in senso lato indica una porzione di organo; in senso stretto pòrtio è la parte...
Definizione completa

Nitriti

Farmaci vasodilatatori che, insieme ai nitrati, appartengono alla famiglia dei nitroderivati, fondamentali nel trattamento dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti