Caricamento...

Antirosolìa, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antirosolìa, Vaccinazione

Ultimi cercati: Cardioversione elèttrica - Genitalità - Perforante, nervo - Chetotifene - Addison, morbo di

Definizione di Antirosolìa, Vaccinazione

Antirosolìa, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rosolia.
Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a tutte le donne in età fertile che risultino negative alla ricerca degli anticorpi antirosolia, con l’avvertenza che non siano in gravidanza e non ne inizino una nei tre mesi successivi.
In alcuni Paesi la vaccinazione viene effettuata su tutti i bambini con vaccino triplo antimorbillo-antirosolia-antiparotite (MRPa) allo scopo di eradicare il virus e ridurre le possibilità di contagio per le donne in gravidanza.
Il vaccino è costituito da una preparazione di virus vivi attenuati; viene iniettato sottocute in unica dose e conferisce immunità che dura più di 8-10 anni.
Gli effetti collaterali sono minimi.
Unica controindicazione è la gravidanza in atto.
1.356     0

Altri termini medici

Tenosinovite

Infiammazione che coinvolge i tendini e le guaine sinoviali, cioè le membrane che li avvolgono. Può essere provocata da un...
Definizione completa

Ereditarietà

Fenomeno biologico per cui gli organismi viventi possono trasmettere i caratteri specifici da una generazione all’altra (vedi ereditarietà e corredo...
Definizione completa

Otosclerosi

(o otospongiosi), processo distrofico a carico della capsula ossea del labirinto. È un’affezione ereditaria, nella quale ha fondamentale importanza il...
Definizione completa

Interventricolare

Si dice di formazione anatomica situata tra i due ventricoli del cuore (per esempio, setto interventricolare, parete interventricolare)....
Definizione completa

Erpete

Sinonimo di herpes (vedi herpes labiale; herpes genitale; herpes zoster)....
Definizione completa

Biòssido Di Carbonio

Sinonimo di anidride carbonica....
Definizione completa

Ilìaco

Si dice di ciò che è relativo all’ileo, o di formazione anatomica situata nel bacino....
Definizione completa

àlbero Genealògico

Schema utilizzato in genetica prendendo in considerazione una coppia di individui e i loro discendenti, per più generazioni, con riferimento...
Definizione completa

Poliovirus Hòminis

(famiglia Picornaviridae, gen. Enterovirus), virus a RNA; provoca la poliomielite....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti