Definizione di Antirosolìa, Vaccinazione
Antirosolìa, Vaccinazione
Vaccinazione contro la rosolia.
Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a tutte le donne in età fertile che risultino negative alla ricerca degli anticorpi antirosolia, con l’avvertenza che non siano in gravidanza e non ne inizino una nei tre mesi successivi.
In alcuni Paesi la vaccinazione viene effettuata su tutti i bambini con vaccino triplo antimorbillo-antirosolia-antiparotite (MRPa) allo scopo di eradicare il virus e ridurre le possibilità di contagio per le donne in gravidanza.
Il vaccino è costituito da una preparazione di virus vivi attenuati; viene iniettato sottocute in unica dose e conferisce immunità che dura più di 8-10 anni.
Gli effetti collaterali sono minimi.
Unica controindicazione è la gravidanza in atto.
Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a tutte le donne in età fertile che risultino negative alla ricerca degli anticorpi antirosolia, con l’avvertenza che non siano in gravidanza e non ne inizino una nei tre mesi successivi.
In alcuni Paesi la vaccinazione viene effettuata su tutti i bambini con vaccino triplo antimorbillo-antirosolia-antiparotite (MRPa) allo scopo di eradicare il virus e ridurre le possibilità di contagio per le donne in gravidanza.
Il vaccino è costituito da una preparazione di virus vivi attenuati; viene iniettato sottocute in unica dose e conferisce immunità che dura più di 8-10 anni.
Gli effetti collaterali sono minimi.
Unica controindicazione è la gravidanza in atto.
Altri termini medici
Fascicolazione
Contrazione spontanea di una piccola parte di muscolo, che non comporta spostamento di segmenti corporei. È avvertita dal soggetto come...
Definizione completa
Gentamicina
Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, attivo su bacilli gram-negativi e su alcuni gram-positivi. Ha indicazione elettiva per il...
Definizione completa
Vasomotilità
Proprietà dei vasi sanguigni di modificare il proprio calibro e di intervenire nel controllo della pressione arteriosa o nella termoregolazione...
Definizione completa
Indice Terapeutico
Parametro che definisce per approssimazione la sicurezza relativa di un farmaco, espressa come rapporto tra dose letale e dose terapeutica...
Definizione completa
Sordomutismo
Mutismo in soggetti che, essendo nati completamente sordi (sordomutismo congenito) o essendo diventati tali nei primi anni di vita (sordomutismo...
Definizione completa
Aftosi
Patologia a carico della mucosa orale e genitale a eziologia ignota, caratterizzata da afte recidivanti. Fattori scatenanti frequentemente riscontrati sono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
