Caricamento...

Antitiroidei

Definizione medica del termine Antitiroidei

Ultimi cercati: Desossicorticosterone - Cistifèllea - Cìrcolo collaterale - Mòrula - Immunoematologìa

Definizione di Antitiroidei

Antitiroidei

Farmaci che inibiscono la sintesi e la liberazione degli ormoni prodotti dalla tiroide.
Sono: iodio, benziltiouracile, carbimazolo, metimazolo, metiltiouracile.
Indicati in caso di ipertiroidismo, tireotossicosi (morbo di Basedow), sono in genere molto attivi e rapidamente eliminati, perciò è necessario somministrarli frequentemente (ogni 6-8 ore).
Importante fare controlli frequenti dei globuli bianchi, interrompendo la terapia se questi scendono al disotto di 4000/millimetri cubi.
Possono determinare reazioni allergiche con febbre, eritema, dolori muscolari, nausea e vomito.
Seguire attentamente la posologia prescritta; il trattamento deve essere proseguito (sospendendo per un mese ogni 6 mesi) per 1-2 anni, o finché uno stato di equilibrio si mantiene senza terapia.
Brusche interruzioni portano a crisi di ipertiroidismo di rimbalzo.
1.410     0

Altri termini medici

Epistassi

Emorragia arteriosa nasale, che può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi...
Definizione completa

Letto

In anatomia, depressione e solco in un viscere o altra formazione anatomica: per esempio, letto del pelo, tratto del cilindro...
Definizione completa

Artralgìa

Dolore articolare in genere; più spesso il termine viene usato per indicare dolori localizzati a un’articolazione che apparentemente non è...
Definizione completa

PTT

Sigla di tromboplastina parziale....
Definizione completa

Cavìglia

Termine privo di significato anatomico ma genericamente usato per indicare la parte inferiore della gamba e la sua articolazione con...
Definizione completa

Ischio

Osso del bacino che costituisce l’osso iliaco con l’ileo e il pube. Nella parte postero-inferiore presenta una tuberosità, detta ischiatica...
Definizione completa

Congelati, Cibi

Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in...
Definizione completa

Osteopatìa

Termine generico indicante malattia delle ossa. Anche, metodica terapeutica che si avvale di manipolazioni.Il termine osteopatia può risultare ingannevole:...
Definizione completa

Panico, Attacco Di

Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti