Caricamento...

Antitiroidei

Definizione medica del termine Antitiroidei

Ultimi cercati: Ginnàstica - Mikulicz, malattìa di - Ristagno gàstrico - Sick sinus syndrome - Irrigazione

Definizione di Antitiroidei

Antitiroidei

Farmaci che inibiscono la sintesi e la liberazione degli ormoni prodotti dalla tiroide.
Sono: iodio, benziltiouracile, carbimazolo, metimazolo, metiltiouracile.
Indicati in caso di ipertiroidismo, tireotossicosi (morbo di Basedow), sono in genere molto attivi e rapidamente eliminati, perciò è necessario somministrarli frequentemente (ogni 6-8 ore).
Importante fare controlli frequenti dei globuli bianchi, interrompendo la terapia se questi scendono al disotto di 4000/millimetri cubi.
Possono determinare reazioni allergiche con febbre, eritema, dolori muscolari, nausea e vomito.
Seguire attentamente la posologia prescritta; il trattamento deve essere proseguito (sospendendo per un mese ogni 6 mesi) per 1-2 anni, o finché uno stato di equilibrio si mantiene senza terapia.
Brusche interruzioni portano a crisi di ipertiroidismo di rimbalzo.
1.416     0

Altri termini medici

Naloxone

Farmaco antagonista degli analgesici stupefacenti oppiacei, privo di proprietà agoniste: a livello del sistema nervoso centrale infatti compete con queste...
Definizione completa

Pipemìdico, àcido

Farmaco chemioterapico ad ampio spettro, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. Può determinare disturbi digestivi e allergici, cefalea, disturbi della...
Definizione completa

Calo Ponderale Fisiològico

Perdita di peso di 150-200 g (pari a circa il 5-8% del peso alla nascita), che si verifica durante i...
Definizione completa

Amniorrea

Perdita prematura del liquido amniotico....
Definizione completa

MAO

Sigla di monoaminossidasi, sistema enzimatico presente soprattutto nel tessuto cerebrale e nel fegato, deputato al catabolismo idrolitico delle amine biogene...
Definizione completa

Vampate Di Calore

Senso di calore repentino e transitorio, localizzato perlopiù al viso; frequentemente è avvertito dalla donna in menopausa ed è dovuto...
Definizione completa

Bismuto, Sali Di

Composti chimici un tempo usati come farmaci antidiarroici e antiulcera (soprattutto il nitrato basico, il carbonato e il salicilato), oggi...
Definizione completa

Scissure Cerebrali

Profondi solchi che dividono la corteccia cerebrale in circonvoluzioni (scissura interemisferica, scissura di Rolando ecc.); in particolare, la scissura...
Definizione completa

Glicolipide

Macromolecola organica formata da una catena di carboidrati legata a un lipide. I glicolipidi sono tra i costituenti più abbondanti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti