Caricamento...

Azatioprina

Definizione medica del termine Azatioprina

Ultimi cercati: Corde vocali - Artrite reumatòide - Bartolino, ghiàndole di - Bastoncelli - Cervicale

Definizione di Azatioprina

Azatioprina

Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti.
L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando in tal modo la sintesi di DNA.
Viene utilizzata principalmente come immunosoppressore, per esempio, per l’inibizione della reazione di rigetto ai tessuti trapiantati (vedi anche immunoterapia).
889     0

Altri termini medici

Wirsung, Dotto Di

Dotto escretore principale del pancreas esocrino; si apre nella papilla di Vater con il coledoco....
Definizione completa

Formicolio

Lo stesso che parestesia....
Definizione completa

Vascolare

Si dice di formazione anatomica, processo fisiologico o fenomeno morboso, che abbia attinenza con i vasi sanguiferi o linfatici....
Definizione completa

Osteoporosi

Malattia caratterizzata da una rarefazione progressiva del tessuto osseo, senza necessariamente decalcificazione delle ossa stesse. Si manifesta di solito in...
Definizione completa

Tenosinovite

Infiammazione che coinvolge i tendini e le guaine sinoviali, cioè le membrane che li avvolgono. Può essere provocata da un...
Definizione completa

Flocculazione

Coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita - sotto forma di fiocchi - sul fondo del recipiente. Reazioni di...
Definizione completa

Idàtide

Larva di Echinococcus granulosus....
Definizione completa

Biodegradazione

Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica...
Definizione completa

Afferente

Si dice di fibra e nervo che servono a trasmettere le informazioni e le sensazioni dalla periferia ai centri nervosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti