Caricamento...

Antitubercolare, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antitubercolare, Vaccinazione

Ultimi cercati: Ileocolorettostomìa - Respiratorio, apparato - Enterorragìa - Sclerema - Venlafaxina

Definizione di Antitubercolare, Vaccinazione

Antitubercolare, Vaccinazione

Vaccinazione contro la tubercolosi.
È obbligatoria per familiari di tubercolotici, per il personale di ospedali per tubercolotici e i familiari, per soggetti di età compresa tra i 5-15 anni in zone ad alta incidenza, per studenti di medicina e reclute militari.
La vaccinazione viene effettuata dopo aver verificato la cutinegatività.
Il vaccino usato è il bacillo di Calmette e Guerin (vedi BCG), che viene inoculato nella pelle in dose unica sulla superficie esterna del braccio a livello del muscolo deltoide.
Dopo 2-3 settimane compare una papulo-pustola che può persistere per 1-2 mesi.
L’efficacia protettiva è del 90% circa, con durata di 5-10 anni.
Le malattie acute e croniche gravi costituiscono una controindicazione.
1.243     0

Altri termini medici

Periadenite

Infiammazione del tessuto connettivo che circonda un linfonodo. Il processo può essere dovuto alla diffusione di un’infezione che colpisce inizialmente...
Definizione completa

Miopìa

Difetto della vista dovuto a vizio di rifrazione dei mezzi diottrici, per cui i raggi incidenti paralleli, provenienti da grandi...
Definizione completa

Blocco Cardìaco

Indice:Tipi di blocco cardiacoDiagnosi e terapiacondizione patologica in cui la diffusione dell’eccitazione cardiaca nel sistema di conduzione del cuore subisce...
Definizione completa

Pellagra

Malattia causata da carenza di vitamina PP, o niacina. È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di...
Definizione completa

Cervice

Indica sia la parte posteriore del collo, o nuca, sia il collo dell’utero (cervice uterina)....
Definizione completa

Intermestruale, Sìndrome

Insieme di disturbi che si possono osservare nella donna intorno al 14°-15° giorno del ciclo mestruale: dolori ipogastrici, malessere, a...
Definizione completa

Riduzione

Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa

Astenopìa

Affaticamento dell’apparato visivo che si manifesta con un complesso di sintomi come cefalea, fotofobia, lacrimazione e sensazione di bruciore agli...
Definizione completa

Pericardio

Membrana sierosa che avvolge il cuore e la prima porzione dei grandi vasi sanguiferi. In esso si possono distinguere due...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti