Caricamento...

Broncocostrittori

Definizione medica del termine Broncocostrittori

Ultimi cercati: Rinne, prova di - Dito - Fallot, pentalogìa di - Masticatori, mùscoli - Mesentere

Definizione di Broncocostrittori

Broncocostrittori

Sostanze che hanno la capacità di far contrarre la muscolatura liscia bronchiale e quindi di provocare una riduzione del lume dei bronchi.
Sono broncocostrittori: gli alcaloidi della segale cornuta, l’istamina, la serotonina (che agiscono con meccanismo diretto sulle fibrocellule muscolari); l’acetilcolina e le sostanze colinergiche, tra cui vari aggressivi chimici e insetticidi organofosforici, e i betabloccanti (che invece agiscono con meccanismo nervoso).
Sono controindicati nei soggetti con patologie broncopolmonari.
1.815     0

Altri termini medici

Acarìasi

Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo...
Definizione completa

Gonadòtropi, Ormoni

Sinonimo di gonadotropine....
Definizione completa

Ritenzione Testicolare

Anomalia del testicolo, che non si trova nella collocazione naturale nello scroto, ma nell’inguine o addirittura nell’addome (vedi criptorchidismo). La...
Definizione completa

Citostàtico

Si dice di composto chimico in grado di bloccare la riproduzione cellulare. Il termine è impiegato anche come sinonimo di...
Definizione completa

Gangli Nervosi

Addensamenti di cellule nervose, situati lungo i nervi del sistema nervoso centrale o periferico; sono raggruppati in gangli nervosi cerebrospinali...
Definizione completa

Nitrazepam

Farmaco benzodiazepinico dotato di importante effetto sedativo e ipnotico. Viene utilizzato in particolare nel trattamento dei disturbi del sonno che...
Definizione completa

Glicerolo

Sinonimo di glicerina....
Definizione completa

Presìstole

Contrazione degli atri cardiaci dopo la pausa diastolica e prima della contrazione sistolica ventricolare; si può apprezzare con la fonocardiografia...
Definizione completa

Colecistectomìa

Asportazione chirurgica della colecisti. Si effettua nelle colelitiasi in cui non è possibile la terapia medica, nelle colecistiti complicate (per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti