Caricamento...

Blefaroptosi

Definizione medica del termine Blefaroptosi

Ultimi cercati: Alzheimer-Perusini, malattìa di - Angioendotelioma - Auxologìa - Chelòide - Bolo

Definizione di Blefaroptosi

Blefaroptosi

Affezione in cui una o entrambe le palpebre sono più basse del loro normale livello, per cui la rima palpebrale è ridotta o assente.
La blefaroptosi congenita bilaterale è dovuta a paralisi permanente del muscolo elevatore della palpebra superiore; quella monolaterale deriva da una lesione intracranica dell’oculomotore o da trauma perinatale.
Il trattamento è chirurgico, da effettuarsi verso i 3-4 anni.
La blefaroptosi acquisita può essere: miogena, presente nella distrofia muscolare e nella miastenia grave; paralitica, da paralisi dell’oculomotore; simpatica, per paralisi del muscolo di Mueller che rinforza l’elevatore della palpebra.
Esiste una pseudoptosi da cause meccaniche (peso anormale della palpebra per processi infiammatori, edema o tumori), il cui trattamento è causale.
888     0

Altri termini medici

Dismetrìa

Alterazione nell’esecuzione dei movimenti volontari per un’errata stima della distanza degli oggetti, per cui il paziente non riesce a raggiungere...
Definizione completa

Coronarie, Arterie

Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa

Intossicazioni Voluttuarie

Locuzione con cui si designa l’assunzione di sostanze psicoattive a scopo non terapeutico. Per ulteriori notizie si vedano le voci...
Definizione completa

Yoga

Complesso di tecniche miranti al raggiungimento del completo equilibrio dell’uomo nella sua totalità fisica e spirituale, codificato dal filosofo indiano...
Definizione completa

Iperfibrinolisi

Condizione fisiopatologica caratterizzata da un esagerato e incontrollato innesco del processo fibrinolitico (vedi fibrinolisi). Può verificarsi in corso di CID...
Definizione completa

Difenidramina

Farmaco antistaminico anti-H1 con azione anche anestetica locale. Usato nelle dermatiti e nelle oculoriniti allergiche, per ridurre prurito ed edema...
Definizione completa

Ureteroneopielostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si asporta un tratto dell’uretere che si è ristretto. L’eliminazione di questo tratto, generalmente in...
Definizione completa

Lipovitamine

Vitamine liposolubili....
Definizione completa

Zigomatico, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, si trova nella regione zigomatica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti