Caricamento...

Blefaroptosi

Definizione medica del termine Blefaroptosi

Ultimi cercati: Holter, elettrocardiogramma - Roentgen - ùtero-ovàrico, pedùncolo - Charcot-Marie-Tooth, malattìa di - Chetoconazolo

Definizione di Blefaroptosi

Blefaroptosi

Affezione in cui una o entrambe le palpebre sono più basse del loro normale livello, per cui la rima palpebrale è ridotta o assente.
La blefaroptosi congenita bilaterale è dovuta a paralisi permanente del muscolo elevatore della palpebra superiore; quella monolaterale deriva da una lesione intracranica dell’oculomotore o da trauma perinatale.
Il trattamento è chirurgico, da effettuarsi verso i 3-4 anni.
La blefaroptosi acquisita può essere: miogena, presente nella distrofia muscolare e nella miastenia grave; paralitica, da paralisi dell’oculomotore; simpatica, per paralisi del muscolo di Mueller che rinforza l’elevatore della palpebra.
Esiste una pseudoptosi da cause meccaniche (peso anormale della palpebra per processi infiammatori, edema o tumori), il cui trattamento è causale.
895     0

Altri termini medici

Microbio

(o microbo), denominazione generica di ogni organismo unicellulare di dimensioni microscopiche oppure submicroscopiche (virus, micoplasma, batterio, fungo, alga o protozoo)...
Definizione completa

Emostasi

Vedi coagulazione del sangue....
Definizione completa

Trasposizione

Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa

Ileocecale, Vàlvola

Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa

Scleradenite

Processo infiammatorio di una ghiandola, caratterizzato da un aumento di consistenza per proliferazione di tessuto connettivo scleroso-cicatriziale....
Definizione completa

Filgastrim

Fattore di crescita granulocitario. Viene utilizzato in chemioterapia oncologica per controllare la depressione midollare farmaco-indotta....
Definizione completa

Bolo

Piccola massa di cibo mista a saliva, che si forma durante la masticazione ed è pronta per essere deglutita; lo...
Definizione completa

Tromboelastografìa

Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa

Ombra Schiascòpica

Ombra falciforme che compare sulla pupilla in corso di schiascopia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti