Caricamento...

Burkitt, Linfoma Di

Definizione medica del termine Burkitt, Linfoma Di

Ultimi cercati: Vestibolare, apparato - Colecisti - Prostaglandine - àlbero bronchiale - Aurìcolo-temporale, nervo

Definizione di Burkitt, Linfoma Di

Burkitt, Linfoma Di

Tumore maligno del sistema linfatico, classificato tra i linfomi non-Hodgkin; si presenta sotto una forma endemica tipica di alcune regioni dell’Africa tropicale e della Nuova Guinea, e una sporadica nel resto del mondo.
La prima colpisce i bambini fra 4 e 9 anni ed è caratterizzata da un tumore che origina dalle ossa mascellari o mandibolari con coinvolgimento degli organi addominali (reni, ovaie, fegato, milza, linfonodi) e del sistema nervoso centrale.
La forma sporadica colpisce invece i bambini intorno ai 10 anni e predilige l’interessamento addominale.
La forma africana è fortemente associata con il virus di Epstein-Barr, il virus della mononucleosi infettiva.
Tale associazione è meno evidente per i casi sporadici, pur essendovi forti sospetti sul ruolo di questo virus nella genesi di alcuni linfomi.
1.142     0

Altri termini medici

Lombari, Nervi

Cinque nervi spinali che si dipartono dal tratto lombare del midollo spinale e si dividono in branche anteriori e branche...
Definizione completa

Catgut

Filo sterile chirurgico ottenuto per torcitura di strisce di collagene prelevate dall’intestino di mammiferi ed essiccate. Si usa per le...
Definizione completa

Aortografìa

Visualizzazione radiografica dell’aorta, ottenuta mediante iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, che può avvenire per puntura diretta dell’aorta, per...
Definizione completa

Cinto Erniario

Apparecchio ortopedico, costituito da una cintura e da cuscinetti, usato per contenere le ernie addominali. I cuscinetti sono appoggiati nel...
Definizione completa

Bàttito

Pulsazione del cuore o di un’arteria. Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo...
Definizione completa

Diàstole

Fase del ciclo cardiaco caratterizzata dal rilassamento della muscolatura del cuore. La diàstole simultanea dei due atri precede quella, ugualmente...
Definizione completa

Neurodocite

Infiammazione dei canali ossei, osteo-fibrosi o aponeurotici in cui passa un nervo. Determina una sindrome nevralgica....
Definizione completa

Quarantena

Provvedimento profilattico attuato nei confronti di un individuo esposto a un agente infettante particolarmente diffusibile e pericoloso per la salute...
Definizione completa

Antidiftèrico, Vaccino

Preparazione contenente la tossina difterica inattivata (anatossina) in modo da perdere totalmente il potere tossico ma che conserva la capacità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti