Caricamento...

Canizie

Definizione medica del termine Canizie

Ultimi cercati: Ipertropìa - Porta, vena - Tono - Vagotomìa - Pàncreas, tumori del

Definizione di Canizie

Canizie

Progressivo scolorimento dei capelli e dei peli, che assumono tonalità bianco-argentea.
Il processo inizia alla base del pelo aderente alla cute per poi interessarlo completamente.
La canizie è un fenomeno fisiologico, insorge verso i 40 anni alle regioni temporali coinvolgendo poi l’intera capigliatura e gli altri peli del corpo.
Esiste anche una canizie precoce, che compare in età giovanile ed è dovuta ad alterazioni disendocrine, costituzionali, psicosomatiche.
La canizie congenita, presente sin dalla nascita, si osserva nei soggetti affetti da albinismo.
La canizie emotiva insorge improvvisamente dopo violente emozioni o gravi traumi psichici.
La canizie può manifestarsi anche in corso di malattie infettive, tossiche, metaboliche.
1.010     0

Altri termini medici

Amimìa

Perdita più o meno completa dell’espressione del viso, per povertà dei movimenti determinati da stimoli emotivi, in assenza di lesioni...
Definizione completa

Coronàrico, Cìrcolo

Sistema circolatorio che irrora il miocardio mediante le arterie e le vene coronarie....
Definizione completa

Leiomiosarcoma

Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa

Difterite

Malattia infettiva causata dal batterio Corynebacterium diphtheriae. Il batterio penetra per via aerea e si localizza in faringe o in...
Definizione completa

Polluzione

Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa

Tetracloruro Di Carbonio

(CCl4), composto chimico responsabile di avvelenamenti acuti e cronici in campo sia domestico (tetracloruro di carbonio contenuto negli smacchiatori domestici)...
Definizione completa

Psicosi Manìaco-depressiva

Forma di psicosi caratterizzata da alternanza di periodi di mania e di malinconia. Il disturbo dominante della psicosi manìaco-depressiva è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti