Caricamento...

Canizie

Definizione medica del termine Canizie

Ultimi cercati: Bulimìa - Lìmbico, lobo - Ipercheratosi - Termometro clinico - Helicobacter Pylori

Definizione di Canizie

Canizie

Progressivo scolorimento dei capelli e dei peli, che assumono tonalità bianco-argentea.
Il processo inizia alla base del pelo aderente alla cute per poi interessarlo completamente.
La canizie è un fenomeno fisiologico, insorge verso i 40 anni alle regioni temporali coinvolgendo poi l’intera capigliatura e gli altri peli del corpo.
Esiste anche una canizie precoce, che compare in età giovanile ed è dovuta ad alterazioni disendocrine, costituzionali, psicosomatiche.
La canizie congenita, presente sin dalla nascita, si osserva nei soggetti affetti da albinismo.
La canizie emotiva insorge improvvisamente dopo violente emozioni o gravi traumi psichici.
La canizie può manifestarsi anche in corso di malattie infettive, tossiche, metaboliche.
625     0

Altri termini medici

Addome Acuto

Situazione di emergenza caratterizzata da forti dolori addominali (vedi difesa addominale, reazione di) e deterioramento delle condizioni generali, che spesso...
Definizione completa

ACE

Sigla dell’Angiotensin Converting Enzyme, l’enzima convertitore dell’angiotensina I. Quest’ultima viene trasformata nel polmone, appunto a opera dell’ACE, in angiotensina II...
Definizione completa

Encefalopatìa Epàtica

Sinonimo di encefalopatia porto-sistemica....
Definizione completa

Iperemesi

Vomito frequente e incoercibile. Una forma particolare è quella che può instaurarsi nei primi mesi di gravidanza (iperemesi gravidica); nei...
Definizione completa

Incisivi

Denti che occupano la parte anteriore delle due arcate dentarie: quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, a loro...
Definizione completa

Massa

Processo espansivo di natura infiammatoria o neoplastica a carico di qualsiasi organo o regione del corpo (addome, torace, scatola cranica...
Definizione completa

Osteogènesi

Formazione di tessuto osseo....
Definizione completa

Stenocàrdico

Si dice del dolore delle crisi anginose o dell’infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Oddi, Sfintere Di

Struttura muscolare, situata nell’orifizio di sbocco del coledoco nel duodeno, a livello del collo dell’ampolla di Vater, che regola il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5688

giorni online

551736

utenti