Caricamento...

Clisma

Definizione medica del termine Clisma

Ultimi cercati: Cicatrizzazione - Latte - Fertilizzazione assistita - Isosorbide mononitrato - Dicumaròlici

Definizione di Clisma

Clisma

Introduzione nel retto-colon di mezzi di contrasto utili nello studio radiologico del grosso intestino.
Si parla di clisma opaco se viene somministrata una sostanza opaca ai raggi X (in genere solfato di bario in soluzione acquosa), il cui scopo è una dimostrazione grossolana della presenza di lesioni malformative, diverticolari o neoplastiche.
Il clisma a doppio mezzo di contrasto si basa sull’introduzione di aria associata al solfato di bario, che permette una valutazione assai più precisa di tutto l’intestino crasso; viene preferito nella diagnosi di colite ulcerosa, malattia di Crohn del colon, colite ischemica, diverticolosi, polipi e tumori del colon-retto.
Il termine è anche sinonimo di clistere.
1.036     0

Altri termini medici

Azoturìa

Presenza di composti azotati nell’urina....
Definizione completa

Mìmici

Muscoli pellicciai della faccia, che determinano la mimica del volto. I principali tra essi sono: il muscolo epicranico (formato da...
Definizione completa

Pancoast, Sìndrome Di

Quadro clinico caratterizzato da dolore alla spalla, caratteristicamente irradiato lungo il decorso del nervo ulnare dell’arto superiore omolaterale, associato a...
Definizione completa

Antirosolìa, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rosolia. Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a...
Definizione completa

Whipple, Morbo Di

Rara malattia intestinale di causa sconosciuta, caratterizzata dalla presenza di malassorbimento con diarrea e steatorrea per atrofia dei villi del...
Definizione completa

Arteria

Vaso sanguigno destinato a portare il sangue dal cuore sinistro (sangue ossigenato) alla periferia (grande circolo) o dal cuore destro...
Definizione completa

Semitendinoso, Muscolo

Muscolo dell’arto inferiore, che origina dalla branca ischiatica del bacino e si inserisce sulla tuberosità anteriore della tibia....
Definizione completa

Infanzia

Periodo della vita dell’essere umano che va dalla nascita alla pubertà. Viene convenzionalmente suddivisa in tre parti: prima infanzia, che...
Definizione completa

Cialda

(o ostia), foglio circolare sottile di pane azimo sul quale, dopo averlo rammollito in acqua, si versa il farmaco in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti