Confetto
Definizione medica del termine Confetto
Ultimi cercati: Banca - Cistopielite - Campylobacter - Colite spàstica - Crànici, nervi
Definizione di Confetto
Confetto
Compressa rivestita di uno strato cheratinizzato, che permette una più facile deglutizione.
Il rivestimento può essere di sostanza zuccherina per coprire il sapore sgradevole del farmaco, oppure di glutine o cheratina per renderlo solubile in ambiente intestinale e per evitare che venga assorbito in luoghi diversi (stomaco) da quelli in cui deve agire.
Il rivestimento può essere di sostanza zuccherina per coprire il sapore sgradevole del farmaco, oppure di glutine o cheratina per renderlo solubile in ambiente intestinale e per evitare che venga assorbito in luoghi diversi (stomaco) da quelli in cui deve agire.
Altri termini medici
Gonfiore
In generale, rigonfiamento di una zona delimitata della pelle, di un osso, della gola, dell’occhio ecc. Spesso riferito come senso...
Definizione completa
Break-down Adolescenziale
(o crollo psicotico adolescenziale), grave episodio acuto a insorgenza improvvisa, che può verificarsi prevalentemente nella prima adolescenza. Il quadro clinico...
Definizione completa
Talassemìa
Indice:L’alfa-talassemiaLa beta-talassemiaLa talassemia minor o anemia mediterraneagruppo di malattie ereditarie, in cui sono riscontrabili difetti nella sintesi di una o...
Definizione completa
Anticolinèrgici
(o atropinici), farmaci che antagonizzano gli effetti dell’acetilcolina. Sono divisi in due gruppi: alcaloidi naturali (atropina, scopolamina); composti atropinosimili (metilscopolamina...
Definizione completa
Tenìfughi
Farmaci in grado di guarire dall’infestazione da tenia (vedi antielmintici)....
Definizione completa
Parestesìe
Alterazioni soggettive della sensibilità che si manifestano o in assenza di stimoli (sensazioni anormali e spontanee di formicolio, punture di...
Definizione completa
Ortodèrmici
Prodotti cosmetici che tendono a mantenere la pelle alla condizione di normalità fisiologica, rispettandone l’equilibrio acido e idrolipidico....
Definizione completa
Esofagite Da Reflusso
Infiammazione dell’esofago dovuta alla risalita di succo gastrico o enterico-biliare. Per il venir meno dei meccanismi fisiologici di protezione, rappresentati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345