Caricamento...

Essenza

Definizione medica del termine Essenza

Ultimi cercati: Vascolarizzazione - Biopsìa cutànea - Cianemoglobina - Difosfonati - Lichen ruber planus

Definizione di Essenza

Essenza

(o olio essenziale), prodotto oleoso, volatile e odoroso, che si estrae dai vegetali per distillazione in corrente di vapore, per spremitura a freddo, per incisione del fusto (come la canfora), per separazione mediante calore o solventi.
Essendo volatili, le essenze non macchiano la carta, a differenza degli oli grassi che la macchiano in modo permanente.
Sono generalmente incolori tranne alcune, che appaiono rossastre (cannella), blu (camomilla), verdi (assenzio).
Le essenze sono miscugli di numerosi componenti: alcoli, terpeni, aldeidi, esteri, fenoli, chetoni ecc.
Si possono dividere in: essenza idrocarburate, cioè ricche di terpeni; essenza ossigenate in genere; essenza solide; essenza solforate.
Tutte le essenze sono solubili nell’alcol, nell’etere, negli oli fissi e insolubili in acqua, a cui trasmettono l’odore.
Sono prodotti stimolanti usati anche come profumi e costituiscono la base per l’aromaterapia.
1.000     0

Altri termini medici

Troclea Omerale

Struttura ossea che si trova tra due protuberanze nella parte inferiore dell’omero, che si chiamano epitroclea e epicondilo. Si presenta...
Definizione completa

Ranvier, Nodo Di

Interruzione del rivestimento mielinico dell’assone delle cellule nervose, che consente all’impulso nervoso di propagarsi più velocemente che non nelle fibre...
Definizione completa

Costrittori

Muscoli che, contraendosi, riducono il diametro di un organo o di una cavità: per esempio, i muscoli costrittori superiore, medio...
Definizione completa

Galattoforite

Processo infiammatorio dei dotti galattofori, canali escretori della ghiandola mammaria, causato da batteri (stafilococchi o streptococchi). Può capitare che l’infiammazione...
Definizione completa

Mielìniche, Fibre

Fibre nervose avvolte da mielina che formano la sostanza bianca (a cui danno appunto il particolare colore) del sistema nervoso...
Definizione completa

Essenziale

Si dice di una malattia di cui non si può determinare con certezza la causa: per esempio, la maggior parte...
Definizione completa

PID

Sigla di Pelvic Inflammatory Disease (vedi infiammatoria pelvica, malattia)....
Definizione completa

Acarbose

Farmaco non assorbibile, che agisce nell’intestino inibendo gli enzimi della parete intestinale che trasformano i polisaccaridi in zuccheri. È utile...
Definizione completa

Ciclosporina

Farmaco ad azione immunosoppressiva, il cui meccanismo d’azione consiste principalmente nell’inibizione della replicazione dei linfociti T. Viene utilizzata correntemente per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6311

giorni online

612167

utenti