Essenza
Definizione medica del termine Essenza
Ultimi cercati: Dimagranti - Congiuntivite - Miofibrilla - Bing, prova di - Neurosi
Definizione di Essenza
Essenza
(o olio essenziale), prodotto oleoso, volatile e odoroso, che si estrae dai vegetali per distillazione in corrente di vapore, per spremitura a freddo, per incisione del fusto (come la canfora), per separazione mediante calore o solventi.
Essendo volatili, le essenze non macchiano la carta, a differenza degli oli grassi che la macchiano in modo permanente.
Sono generalmente incolori tranne alcune, che appaiono rossastre (cannella), blu (camomilla), verdi (assenzio).
Le essenze sono miscugli di numerosi componenti: alcoli, terpeni, aldeidi, esteri, fenoli, chetoni ecc.
Si possono dividere in: essenza idrocarburate, cioè ricche di terpeni; essenza ossigenate in genere; essenza solide; essenza solforate.
Tutte le essenze sono solubili nell’alcol, nell’etere, negli oli fissi e insolubili in acqua, a cui trasmettono l’odore.
Sono prodotti stimolanti usati anche come profumi e costituiscono la base per l’aromaterapia.
Essendo volatili, le essenze non macchiano la carta, a differenza degli oli grassi che la macchiano in modo permanente.
Sono generalmente incolori tranne alcune, che appaiono rossastre (cannella), blu (camomilla), verdi (assenzio).
Le essenze sono miscugli di numerosi componenti: alcoli, terpeni, aldeidi, esteri, fenoli, chetoni ecc.
Si possono dividere in: essenza idrocarburate, cioè ricche di terpeni; essenza ossigenate in genere; essenza solide; essenza solforate.
Tutte le essenze sono solubili nell’alcol, nell’etere, negli oli fissi e insolubili in acqua, a cui trasmettono l’odore.
Sono prodotti stimolanti usati anche come profumi e costituiscono la base per l’aromaterapia.
Altri termini medici
Moncone
Parte residua di una struttura anatomica parzialmente asportata; in particolare, parte di arto che resta in seguito ad amputazione chirurgica...
Definizione completa
Lanùggine
Complesso di peli sottili, di lunghezza varia, lisci e morbidi, di colore diverso. Nel neonato essa ricopre tutta la cute...
Definizione completa
Detezione, Soglia Di
Livello di intensità al quale un soggetto ha la sensazione indistinta di percepire dei suoni vocali, ma non è in...
Definizione completa
AST
(aspartatoaminotransferasi, o SGOT), enzima del gruppo delle transaminasi, presente nel fegato e in molti tessuti come il miocardio, il muscolo...
Definizione completa
Riserva Alcalina
Quantità di sostanze basiche contenute nel plasma (soprattutto i bicarbonati) capaci di tamponare l’aumento dell’acidità del sangue; i bicarbonati plasmatici...
Definizione completa
Mediastinopericardite
Mediastinite provocata da pericarditi croniche; spesso anch’essa decorre cronicamente, determinando aderenze nel pericardio e del pericardio con lo sterno e...
Definizione completa
Arco Riflesso
Via nervosa costituita dai neuroni di senso (afferenti), che provenendo dai recettori periferici portano al midollo spinale informazioni sullo stato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
