Caricamento...

Fenilpirùvico, àcido

Definizione medica del termine Fenilpirùvico, àcido

Ultimi cercati: Protòssido di azoto - Scarlattina abortiva - Scopolamina - Colon - Micropsìa

Definizione di Fenilpirùvico, àcido

Fenilpirùvico, àcido

Composto biochimico derivato dal catabolismo della fenilalanina.
A sua volta viene in massima parte trasformato in acido fenilacetico o in acido fenillattico.
Normalmente assente nelle urine, si trova in alte concentrazioni nelle urine dei soggetti con fenilchetonuria (0,5-1 g al giorno).
1.315     0

Altri termini medici

Adenomioma

Vedi adenomiosi....
Definizione completa

Neoplasìa

(o neoformazione) termine che sta a indicare la formazione di un tessuto nuovo, i cui elementi si sostituiscono a quelli...
Definizione completa

Cordoma

Tumore maligno che si sviluppa a partire da residui della corda dorsale embrionale (porzione del terzo foglietto embrionario) nella zona...
Definizione completa

Otospongiosi

Sinonimo di otosclerosi....
Definizione completa

Enterorragìa

Emorragia intestinale, con sangue che proviene da un tratto non meglio precisato del tubo digerente. Le cause vanno dalle malformazioni...
Definizione completa

Amsler, Test Di

Test che consiste nell’osservare attentamente un foglio su cui è disegnata una griglia suddivisa in piccoli quadrati adiacenti: la visione...
Definizione completa

Bambino Blu, Sìndrome Del

Vedi Fallot, tetrade di....
Definizione completa

Amitosi

Modalità incompleta di divisione cellulare, per cui il nucleo sembra dividersi quasi casualmente, senza le normali fasi mitotiche. La più...
Definizione completa

Idrocèfalo

Indice:Manifestazioni cliniche e terapiaaumento patologico del volume del liquido cefalorachidiano (liquor), contenuto nei ventricoli cerebrali e negli spazi subaracnoidei. Normalmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti